Dolcetti di pasta frolla con marmellata di ciliegie
Tratto da:Onda Lucana® by Antonella Lallo
Questa mattina propongo una ricetta semplice, ordinaria per gli appassionati sul tema: “The space for the tea”; i quali con attenzione dedicano quel rilassante riposo nel gustare una ottima tazza di tè accompagnata dai dolcetti di pasta frolla preparati in casa nella versione artigianale da me.
Ingredienti:
- -Farina di grano tenero 00 gr. 240;
- -Burro gr. 100;
- -Zucchero gr. 70;
- -Uova n. 2;
- – Mezza bustina di lievito;
- – Marmellata di ciliegie qb;
- – Zucchero a velo qb.
Procedimento:
Lavorate il burro con lo zucchero fino ad ottenere una crema; aggiungete le uova e mescolate, procedete nella lavorazione e inserite mano mamo gli ingredienti indicati: la farina, la vanillina e il lievito, amalgamate con le dita fino a formare un panetto morbido.
Avvolgete il panetto nella pellicola, fatelo riposare nel frigorifero per circa 30 minuti, ri-prendete l’impasto e stendetelo su una superficie infarinata, tagliate per mezzo delle formine rotonde con diversificate misure o, se non le possedete, utilizzate come me, un bicchiere con un diametro più grande e una tazzina con una misura più piccola, (i dischi di frolla devono essere di circa 6 cm).
Al centro di ogni disco inserite un cucchiaino di marmellata, ricoprite il disco preparato con quello più grande, sigillate i bordi con le dita, infornate i biscotti ripieni nel forno già preriscaldato ad una temperatura di 180°C, per circa 20 minuti.
Sfornate i biscotti, lasciateli intiepidire, quindi spolverizzateli con lo zucchero a velo e servite.
P.S.
Potete utilizzare i biscottini in alternativa con una tazzina di caffè o di liquore.
Cari amici di Onda Lucana un caro saluto per le feste natalizie.
Buona Preparazione!!
Tratto da:Onda Lucana® by Antonella Lallo
Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.
Si ringrazia l’autore per la cortese concessione – Foto interna e di copertina fornita e prodotta dall’autore.
Danke für Deine Rezepte.
Lieben Gruß
The excellent sweets, a recipe to try, you can translate with the translator at the top in order to practice the recipe. Thanks.
Vorrei conoscere le ricette del pranzo di Natale italiano. Immagino sia delizioso.
certo
Scorri l’anno 2019 dicembre e ne troverai tante di ricette per tutti i tuoi gusti.
Link? Thanks
https://ondalucana.com/2020/12/16/cuscinetti-lucani-con-i-ceci/ Try this Christmas recipe, yummy treats. By