Farfalle con melanzane e formaggi lucani
Tratto da:Onda Lucana® by Pina Chidichimo
Ingredienti per 4 persone:
- – 300 gr. di farfalle;
- – 500 gr. di pomodori maturi;
- – 1 melanzana da gr. 250;
- -1 cipolla;
- – 1 spicchio d’aglio;
- – prezzemolo;
- – basilico;
- – 1 cucchiaio di aceto;
- – olio extravergine d’oliva;
- – 2 cucchiai di pecorino lucano grattugiato;
- – cacio-ricotta lucano a scaglie;
- – sale.

Preparazione:
Lavate e tagliate a dadini le melanzane, salatele e mettetele a scolare per circa mezz’ora. Nel frattempo, lavate e sblollentate i pomodori per due minuti, pelateli e tagliateli a pezzetti.In una padella con 5 cucchiai di olio, fate appassire la cipolla, l’aglio e il prezzemolo tritati finemente; unite i pomodori, un pò di sale, il cucchiaio di aceto e un pizzico di zucchero. Chiudete con un coperchio e lasciate cuocere per 15/20 minuti, aggiungendo un pò di acqua se si dovesse asciugare troppo.
Lavate e asciugate i dadini di melanzane e friggeteli in olio bollente finchè saranno dorate; scolatele e posatele su carta da cucina; uniteli quindi alla salsa di pomodoro, insieme ad abbondante basilico spezzettato, regolate di sale, e proseguite la cottura a fuoco basso per altri 15 minuti.
Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua,e quando raggiungerà il bollore, salate e fatevi cuocere le farfalle. Scolatele al dente, versatele nella padella del sugo con il pecorino e fate insaporire qualche istante, mescolando con un cucchiaio di legno. Trasferite nei singoli piatti, cospargete con cacio-ricotta a scaglie e servite subito.
Buon appetito e alla prossima!
Tratto da:Onda Lucana® by Pina Chidichimo
Si ringrazia l’autore per la cortese concessione.
Immagine di copertina/interna prodotta e fornita dall’autore.
L’ha ribloggato su Pina Chidichimo.