FASCISMO DI PERIFERIA CONFINATI POLITICI NELLA VALLE DEL MERCURE

Tratto da:Onda Lucana® by Pino Colaiacovo 

27661860_171081230334174_848966139_n.jpg
Immagine tratta da repertorio by Pino Colaiacovo

Il 17 Gennaio 1927, accompagnato dalla scorta armata dei Carabinieri Reali, Massimo Canevari, ex Deputato socialista è tradotto a Rotonda (Pz) dove dovrà scontare cinque anni di confino politico.

Canevari è il primo dei circa 60 confinati che dal 1927 al 1943 saranno inviati a espiare il confino nella Valle del Mercure. Il numero maggiore degli oppositori al regime fascista avrà come destinazione Rotonda, circa quaranta tra confinati politici e comuni. Mentre trenta troveranno collocazione nel Comune di Castelluccio Inferiore.

Tra i confinati, per la gran parte provenienti dal nord del paese, molti irridentisti, operai, sindacalisti e sacerdoti nonché alcuni volti noti, come quello dell’attore Massimo Serato, il cui vero nome era Giuseppe Segato, (nella foto segnaletica della Questura di Napoli) e del deputato Canevari, nominato nel dopo guerra quattro volte Sottosegretario nel governo Bonomi e De Gasperi. Massimo Serato, che rimarrà confinato a Rotonda per alcuni mesi, una volta ritornato a Roma continuerà nella carriera di attore (girerà 140 film) e sarà compagno nella vita per alcuni anni di Anna Magnani, da cui avrà un figlio, Luca.

Dei rimanenti confinati alcuni permarranno anche dopo la fine della guerra nei paesi ove hanno scontato il confino, altri vi moriranno e la gran parte farà ritorno nei paesi e nelle città di origine. Delle loro storie e dei patimenti sofferti a causa del Fascismo, me ne occuperò in una apposita pubblicazione, che auspico possa vedere la luce entro l’estate prossima.

Tratto da:Onda Lucana® by Pino Colaiacovo