Femm’n crios
Tratto da:Onda Lucana®by Giuseppe Surico
Quand r’cord ascunnut
da cud facc’lett gnur
ca t fascij’v a c’p!
Citt,citt stijv o quest mi
ogni tant na aiut.
Ij c’rch’v d cupiart
tu ier chiù svelt,
ogni tant nu cunsijgl!
Curv’t nderr,avanzijv
che chijd m’n meccan’ch,
Ca accughiav’n alia.
Lunt’n da tutt,
manch na tr’mndut,
t mittijv a br’vogn
ma nu carizz m fashcijv.
Ier criatur e ne sap’v com.
mo da grann so che t.
Nipot d nu briant
scapp’t in America,
attant l’ha seguit
e si st’t tradit,
senza sap comij.
Mam’t t lassò
s n scij ncijl do dispiacer.
Rumanijst sol,
chiù d ngunun approfittoij,
Tu cedijst,non ca t piasc’v,
ma ier sol e indifes,
i t’nijst segret chijd abbus
p’nsann che a colp
ier da carn a toij
dach’sì provvocant!
Se saput lo stess
cud disonor
che macchiò a t
e non a ci t violentò.
S s’p che i cr’stijn so per b’n
quann ne ven’n tuqu’t
apposto si st’t isol’t!!!
Donna misteriosa.
Quanti ricordi celati.
da quel fazzoletto oscuro
che ti fasciava la testa!
Silenziosa stavi al mio fianco,
ogni tanto un aiuto.
Io cercavo d’imitarti,
tu eri molto più svelta,
ogni tanto un consiglio!
Piegata per terra, avanzavi
con quelle mani meccaniche,
che raccoglievano le olive.
Lontana da tutti,
nemmeno uno sguardo,
ti vergognavi a parlare
ma qualche carezza avevi per me.
Ero bambino e non sapevo perché,
ora da grande sono con te.
Nipote di un brigante
scappato in America,
tuo padre l’ha seguito
e sei stata tradita,
senza sapere perché.
Tua madre ti lasciò,
volò in cielo per il dispiacere.
Rimasta sola,
più di qualcuno approfittò,
tu cedesti,non dal piacere,
ma eri sola e indifesa,
l’hai tenuti segreti quelli abusi,
pensando che la colpa.
era della tua carne
così provocante!
Si è saputo lo stesso
quel disonore
che ha macchiato te.
e non i tuoi violentatori.
Si sa che la gente è per bene
quando non viene toccata
per questo sei stata isolata!!!
Tratto da:Onda Lucana®by Giuseppe Surico
Immagine fornita dall’autore.