Ferrazzuoli con cavolfiore verde
Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo
Ingredienti per 4 persone:
Per la pasta:
- – 300 gr. di farina di semola;
- – acqua.
Per il sugo:
- – 400 gr. di cimette di cavolfiore verde;
- – 300 gr. di passata di pomodoro;
- – 1 spicchio d’aglio;
- – 1 peperoncino;
- – 4 cucchiai di olio EVO;
- – pecorino di Moliterno grattugiato;
- – sale.

Preparazione:
Disponete la semola setacciata a fontana su una spianatoia, aggiungete l’acqua necessaria e lavorate fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Lasciatelo riposare coperto una mezz’oretta, poi riprendetelo e formate dei piccoli cilindri lunghi circa 10 cm. Avvolgete uno alla volta intorno all’apposito ferretto e premete con le mani sulla spianatoia; fateli scivolare quindi dal ferro sulla spianatoia, e lasciateli asciugare.
Lavate le cimette di cavolfiore e lessatele per alcuni minuti in acqua bollente salata. Scolateli e teneteli da parte; l’acqua invece servirà per lessarvi i ferrazuoli.
In un largo tegame, fate rosolare nell’olio EVO, il peperoncino e l’aglio, senza lasciarli colorire: eliminateli e aggiungete la passata di pomodoro, il sale e un bicchiere di acqua; lasciate cuocere per 15 minuti circa a fuoco basso, senza far addensare troppo; poi unite il cavolfiore e spegnete
Lessate i ferrazzuoli nell’acqua di cottura del cavolfiore, scolateli al dente e versateli nel tegame del condimento. Fate saltare a fuoco vivo per un minuto, spegnete e trasferite nei singoli piatti.
Servite con una spolverata di pecorino di Moliterno grattugiato.
Buon appetito!
Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo
L’ha ribloggato su Pina Chidichimo.