Focaccia ripiena di cipolle ed Emmental
Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo
Ingredienti:
Per l’impasto:
- – 500 gr. di farina 00;
- – 1 bustina di lievito di birra secco;
- – 2 cucchiaini rasi di zucchero;
- – 1 cucchiaino colmo di sale;
- – 2 cucchiai di olio EVO (o di oliva);
- – acqua tiepida qb.
Per il ripieno:
- – 500 gr. di cipolle;
- – 150 gr di Emmental a dadini;
- – 2oog di pomodori pelati;
- – olio EVO;
- – sale.

Preparazione:
Ponete la farina setacciata in una terrina, con il lievito, il sale, lo zucchero, l’olio e impastante aggiungendo l’acqua necessaria, un pò per volta. Mescolate bene, poi trasferite il composto su un piano da lavoro, e lavoratelo per una decina di minuti.
Rimettete l’impasto nella terrina infarinata, coprite con un canovaccio umido e ponete in un luogo tiepido a lievitare, finchè, il volume sarà raddoppiato.
Intanto preparate il ripieno:
Sbucciate le cipolle, affettatele sottilmente e ponetele in una padella con l’olio Evo; salate e fate rosolare a fuoco basso per una decina di minuti, mescolando spesso. Unite quindi i pomodori pelati tritati, coprite con un coperchio e continuate la cottura per altri 20 minuti circa. Spegnete e togliete il coperchio e aggiungete l’Emmental.
Quando l’impasto sarà pronto, dividetelo in due panetti e stendeteli con il matterello in modo da ottenere due sfoglie rettangolari o rotonde, come preferite. Mettete una prima sfoglia in una teglia unta con un pò di olio; farcite con le cipolle, quindi ricoprite con l’altra sfoglia, sigillando bene i bordi.
Bucherellate la superficie con una forchetta e spennellate con un filo d’olio. Lasciate riposare la focaccia per altri 20 minuti, quindi mettete nel forno, preriscaldato precedentemente, a 200° e fate cuocere per 30/40 minuti, finchè sarà dorata.
Sfornate la focaccia e lasciatela intiepidire per alcuni minuti, prima di servirla.
E’ ottima anche fredda.
Buon appetito!!!!
Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo
Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.
Si ringrazia l’autore per la cortese concessione-Foto interne e di copertina fornite e prodotte dall’autore.