FUSILLI CON SALSICCIA DEL POLLINO E FORMAGGIO

Tratto da:Onda Lucana by Pina Chidichimo

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Pina Chidichimo 2018
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Pina Chidichimo 2018

La salsiccia del Pollino , prodotta nei piccoli paesi di montagna del  Parco Nazionale del Pollino  in Basilicata, ha un sapore unico. Oltre ad essere gustata alla griglia quando è ancora fresca, una volta stagionata può essere consumata in svariati modi e aggiunta ad altri ingredienti per preparare piatti davvero saporiti.

Ingredienti per 4 persone:

  1. 350 gr. di fusilli;
  2. 150 gr. di salsiccia stagionata del Pollino;
  3. 100 gr. di formaggio morbido dolce ( tipo galbanone o emmenthal )
  4. 350 gr. di passata di pomodoro;
  5. 1 cipolla;
  6. 1 bicchiere di vino bianco;
  7. 2 cucchiai di olio extravergine di oliva;
  8. 3 cucchiai di parmigiano grattugiato;
  9. sale.

Preparazione:

In una padella con l’olio, fate appassire la cipolla tritata finchè diventa dorata. Aggiungete la salsiccia, privata della pelle e tagliata a pezzettini, bagnate con il vino bianco e fate evaporare. Versate la passata di pomodoro, un bicchiere di acqua, coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco lento per almeno 30 minuti. Portate ad ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e fatevi cuocere i fusilli.

Quando la pasta è quasi cotta, aggiungete al sugo il formaggio morbido tagliato a dadini. Scolate la pasta al dente, trasferitela nella padella del condimento insieme al parmigiano, mescolate e fate insaporire qualche minuto. Spegnete la fiamma e servite subito i fusilli, ben caldi! Accompagnate questo piatto con vino rosso lucano! Buon appetito e alla prossima!

Tratto da:Onda Lucana by Pina Chidichimo

Si ringrazia l’autore per la cortese concessione-Foto interna fornita e prodotta dall’autore.