Presentazione dell’opera Parola? Presente! Aforismi

Ho sempre desiderato, forse, poter rispondere a qualsivoglia domanda facoltativa rivoltami con soggetto, predicato e complemento evitando, ultimante, di essere tagliata e precedentemente attesa al traguardo con indispensabili implementazioni ed intersecazioni di complementari domande obbligatorie, del tipo “dove vuole arrivare, quando ci arriverà, quale sarà la risposta definitiva?”, eccetera, eccetera, eccetera.

Bene! A un certo punto da soggetto interrogato indosso abiti di intervistatore: “Dove ero arrivata?”. Ho sempre ammirato chi, con le regole grammaticali poc’anzi citate, riuscisse ad esprimere un ampio concetto senza “espressioni” intermedie. La matematica, si sa, non è ben voluta da tutti! Ho sempre pensato che chi adoperasse la penna per parlare avesse serie difficoltà a usare la lingua per cancellare. Con quest’ultima riflessione, di poche parole, ho compendiato l’analoga immagine, di molte righe, espressa sopra.

Scrivere aforismi è possibile, anche per me. Certo, sono stati necessari alcuni espedienti che la vita, diciamo, mi ha regalato, molti dei quali ne avrei fatto volentieri a meno. Ma come si dice l’importante è raggiungere il risultato. Scrivendoli poi ho appurato anche un altro aspetto a me divertente e cioè che per quanto dovrebbero essere rivelatori, esaustivi, chiari come i comandamenti, molti di essi potrebbero risultare interpretativi seppur, lo ammetto, il mio tentativo iniziale non era affatto quello di confutazione. Questo mi consola perché per chi, come me, scrive poesie, significa che il pensiero rimane fedele al pensiero. Insomma non si può essere l’uno e soprattutto l’altro. Il poeta, in fondo, è un gran burlone.

Foto: Gelsomina Perilli

Biografia Gelsomina Perilli nasce a Calvello  il 20 marzo del 1979. Si diploma a Potenza come ragioniera, ma anziché imbattersi in numeri su una scrivania di un revisore contabile, all’età di ventun anni concepisce la sua prima creatura sotto una pensilina di una fermata dell’autobus senza posti a sedere. L’opera s’intitola “Tra ombra e luce…Tra innamoramento e amore.

Riuscirà a stamparla solo due anni dopo grazie al contributo di un istituto di credito locale. Il libro viene distribuito nelle principali librerie di Potenza e provincia e subito notato da uno storico studioso e scrittore del capoluogo M. Rinaldi, il quale la contatta e le propone un incontro con la stampa locale per un’intervista su “Il Quotidiano” della Basilicata. L’opera fu definita un saggio dalla critica letteraria e giornalistica per la complessità di circuiti introspettivi raccontati e la notevole capacità di comunicazione ed esplorazione sui misteri del sentimento da sempre più discusso: l’amore.

Sarà pubblicata nel 2016 dalla sua casa Editrice. Negli anni successivi si dedica a proficue esperienze di lavoro con la Regione, Provincia e CDE di Potenza e viaggia in quasi tutte le regioni d’Italia, ad esclusione di quelle più settentrionali che avrà modo di scoprire pochi anni dopo. Nel 2006, infatti, lascia la famiglia per trasferirsi a Varese dove lavora e vive oggi. Eccezion fatta per una breve parentesi, nella quale pubblica, nel 2010, “La vita a piccole dosi” –  una raccolta di pensieri ed aforismi dedicati alle persone a lei più care –  , per dieci anni dedica tutto il suo tempo alla ragione che ha originato lo sradicamento dalle sue amate radici: la ricerca di una stimabile posizione in ambito contabile.

Ma poi arriva la grande svolta che le permetterà di comprendere l’irrinunciabile e primordiale passione per la scrittura e più in particolare per la poesia, pubblicando alcune opere e ricevendo riconoscimenti internazionali. A ottobre  del 2019 espone alla “Biennale Milano International Art –Meeting” presentata da Vittorio Sgarbi e inserita nel catalogo Biennale Milano edito da Mondadori. Tratto da: Onda Lucana® Press

Fonte: Presentazione Gelsomina PerilliSalvatore Monetti Edidore

Si ringrazia la Redazione della Casa Editrice Monetti per la cortese disponibilità. Video tratto dal canale di YouTube: SALVATORE MONETTI SCRITTORE EDITORE. Fornito dalla Casa Editrice.

Tratto da: Onda Lucana® Press