14429096_10210854348537195_2145162656_n
Immagine prodotta da : Avv.Antonio Grazia Romano.Italiani scalano grattacielo a Londra.

Tratto da:Onda Lucana by Avv. Antonio Romano

I Giovani Italiani/Lucani ormai emigrano a decine di migliaia ogni anno. Poletti: “Giovani italiani vanno all’estero? Alcuni meglio non averli tra i piedi, quelli che se ne vanno non sempre sono i migliori”. A mio avviso tal ministro dovrebbe solo dimettersi insieme a tutto il governo e si dovrebbero dimettere perchè sull’occupazione giovanile hanno semplicemente fallito e non c’è crisi economica che tenga avendo dimostrato in questi giorni che quando i poteri finanziari a noi occulti lo impongono le risorse finanziarie le trovano ( 20 miliardi . per salvare MPS ) e come se le trovano e pure di corsa.Nel 2012 si sono cancellati dall’anagrafe per trasferirsi all’estero in 68mila, in aumento rispetto ai 50mila del 2011. Tanti rimangono in Europa, meta preferita la Germania davanti a Svizzera, Regno Unito e Francia. Pochi i ricercatori che di contro arrivano nel nostro Paese.I nuovi emigranti partono alla ricerca di un’occupazione, cervelli o braccia che siano, la fuga è da un Paese in crisi che non offre abbastanza posti e quelli che offre sono sottopagati.

All’estero i nostri giovani si affermano e vengono ben pagati perché fuori c’è più meritocrazia e una classe dirigente migliore che valorizza le energie e le competenze. Via i giovani, ogni anno è peggio. Ai dirigenti e amministratori della nostra regione poi credo possiamo candidarli all’oscar del fallimento in tema di occupazione giovanile.I giovani lucani tra i 18 e i 34 anni residenti ormai all’estero al 2016 rappresentano il 22% del complessivo di emigratii. Tra questi il giovane Andrea che ormai vive a Londra una metropoli europea che offre tutte quelle opportunità che in Italia restano solo sogni nel cassetto. I giovani migliori e piu’ preparati se ne vanno e la Basilicata rimane immobile non riuscendo ad attrarne da altri luoghi.Prossime tornate elettorali per non perdere ogni speranza mi auguro i giovani italiani/lucani riescano a lanciare la sfida e a competere democraticamente per l’affermazione di una nuova classe dirigente cui stia a cuore il progresso socioeconomico del paese e dei suoi cittadini.

Tratto da :Onda Lucana by Avv. Antonio Grazia Romano