Gnocchetti sardi in barchetta
Tratto da:Onda Lucana®by Rocco Bettarini – Chef
Ingredienti per 4 persone:
- – Due melanzane;
- – Gnocchetti sardi (secchi) gr. 350;
- – Besciamella gr. 200;
- – Passato di pomodoro gr. 100;
- – Prosciutto cotto gr. 120;
- – Scamorza fresca gr. 120;
- – Grana grattugiata gr. 100;
- – Uno Spicchio d’aglio;
- – Qualche fogliolina di basilico;
- – Olio extra vergine;
- – Sale e pepe qb.

Preparazione:
Dividere le melanzane a metà di lungo e svuotarle; sbollentare la parte della buccia per circa 6 / 7 minuti. Finito il procedimento; aggiungere il sale, scolare le stesse, tagliare la polpa a cubetti.
In una padella far soffriggere lo spicchio d’aglio intero nell’olio; far rosolare bene, (per poi eliminarlo), aggiungere la polpa delle melanzane a cubetti, subito dopo, il passato di pomodoro, sale e pepe q.b. , di seguito far cuocere per circa 8 / 10 minuti.
Portare gli gnocchetti a bollore in acqua salata, scolarli al dente e metterli nella padella insieme alla salsa precedentemente preparata, a fuoco acceso, aggiungere il basilico, 2 cucchiai di besciamella, un po’ di grana, il prosciutto cotto e la scamorza a cubetti; mantecare per circa 2 minuti.
In una teglia stendere la carta forno e un filo d’olio, adagiarvi le bucce di melanzane, precedentemente sbollentate, farcirle con il composto preparato (delicatamente), prima d’infornarle, aggiungere: il restante della besciamella, grana per gratinare, inserire nel forno già caldo per circa 15 minuti a 200°, a secco.
Buona preparazione a tutti!
Tratto da:Onda Lucana®by Rocco Bettarini – Chef
Si ringrazia l’autore per la cortese concessione.
Immagine di copertina/interna prodotta e fornita dall’autore.
Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.
Yummy!
Thanks