Prorogati i termini di apertura fino all’08 gennaio.

Matera – Il progetto denominato “Hostia”, ideato da Nicola Verlato, curato da Vittorio Sgarbi e Lorenzo Canova, dedicato all’artista friulano Pier Paolo Pasolini, in collaborazione con il Museo Nazionale materano, organizzato e prodotto dall’Associazione Metamorfosi.

Visto l’enorme riscontro di pubblico, resterà aperto oltre il periodo natalizio del giorno 08 del mese di gennaio. Patrocinato dalla Regione Basilicata e Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini e della Quadriennale di Roma.

La mostra è articolata all’interno delle splendide sale del Museo, ispirata dalla morte di Pier Paolo Pasolini, un tributo al centenario attraverso: sculture, dipinti, disegni, e quant’altro possa ricordare quel legame istaurato con il regista del cult movie: “Il Vangelo Secondo Matteo“, scritto e diretto nell’anno 1964, con il territorio dei “Sassi” della città lucana.

L’Evento si protrae nel Chiostro e nella Chiesa del Carmine di Palazzo Lanfranchi, tra: arte scultorea, video proiezioni e musiche, accompagnano il visitatore attraverso questo imponente progetto alla scoperta culturale di quello che fu il mondo di uno dei grandi intellettuali della nostra amata nazione.

Tratto da: Onda Lucana® Press – Redazione