17793066_498800100290558_523625755_n
by Antonella Lallo

Tratto da:Onda Lucana by Antonella Lallo

Meraviglia delle meraviglie alzarsi al mattino e rendersi conto di essere toccati da una Luna piena meravigliosa da un lato e l’Alba dall’altro lato.

Si,molti direbbero che c’è di strano queste sono le dinamiche della vita terrestre fatta di alternanze tra Luna e Sole,ma vivere direttamente codesta sensazione dai colori,sapori,alle emozioni, ha tutto un altro effetto,impatta dentro il nostro inconscio e inebria l’animo,rafforzando la nostra posizione di essere viventi.

Tutto questo vissuto delle contrade potentine ci rende quasi esseri speciali consapevoli di questo dono del creato tra paesaggi spettacolari e l’immenso che avvolge tutti noi residenti anche se rovinato dal rumore dall’eterno rotare.

Dalla sommità del nostro vivere si apprezza l’orizzonte infinito e si scorge anche la città di Potenza schiacciata e abbracciata da un manto di nebbia fitta e il pensiero sovviene quando le genti delle contrade devono spostarsi verso l’ urbe, per ora sorniona e doma,ma con il passare delle ore caotica e nevrotica.

Il dolce vento,il quale sfiora i nostri abitati e la nostra terra di contrada si sminuisce con l’andare verso l’antropica ragnatela piena di caldo e sudore,e’ quando senti il vibrare delle turbolenze,le quali avanzano impetuose,allora,significa che siamo arrivati a Putenza, città senza essenza dove ci vuole molta pazienza !!…..

A quel punto ci raccontiamo che non si ha invidia e ne rancore della citta’,il nostro vivere in periferia è di lunga più inebriante e i nostri luoghi isolati e distanti auspicano soprattutto un grande senso di spazio che ci lega al nostro indomabile senso di LIBERTÀ.

Tratto da:Onda Lucana “Pensieri e dinamiche umane”.

by Antonella Lallo