IL FATTORE ESTERNO

Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur

“Non possiamo farci dettare l’agenda politica da fattori, soggetti o fenomeni esterni al governo leggittimamente scelto dagli italiani” Questo è il ritornello che va di moda ogniqualvolta qualcosa di esterno al governo italiano da qualche responso negativo alle politiche del governo medesimo. Ora, a parte che questo governo, come tanti altri prima di lui, non è stato assolutamente scelto dagli italiani perchè gli italiani hanno votato questi due partiti che stanno governando adesso, quando alle elezioni politiche erano, tanto per citare il Manzoni “l’un contro l’altro armati”, c’è da aggiungere un suggerimento a chi cita il ritornello iniziale per difendersi dai fattori, soggetti o fenomeni esterni.

C_2_infografica_1002480_0_image.jpg

Quando qualcuno ci ricorda il solito ritornello vorremo ricordare a questo qualcuno che fattore, soggetto e fenomeno esterno al governo italiano sono, anche, nell’ordine: la mafia, la ‘ndrangheta, la massoneria non importa se deviata o meno, la chiesa, i Paesi esteri, tutti, Russia compresa. Ecco, se questo governo ci dovesse dimostrare che non è condizionato da nessuno di questi veri fattori esterni, altro che spread, sta storia dello spread come fattore esterno smetterebbe di essere la barzelletta che è. Il problema grave è che al popolo italiano piacciono le barzelette, solo che con le barzellette, così come “con i padrenostri, non si governano gli stati” come disse Cosimo de Medici.

Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur