IL GRANO (pag. 556)

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna

 

Ottobre.

Il tiepido caro ottobre,

che belle giornate di sole ci regala ancora,

nell’incedere dell’autunno ora!

 

Tra le altre cose,

il contadino il terreno ara

per il grano prontamente seminare.

 

Poi il concime al terreno dare,

perché le piantine vengan su forti e belle!

 

Forti e belle, perché il freddo, burbero Inverno

possan ben sopportare.

 

Inoltre sarchiare, perché dalle erbe infestanti

le deve liberare.

 

Dopo lunghi e freddi mesi,

arriva la dolce Primavera,

che di turgide spighe le incorona!

 

Infine giugno le indora

con il suo caldo tepore!

 

E quando ben mature sono,

prontamente il contadino le taglia.

 

Così il buon grano ricava.

Il buon grano, che il fornaio la bella farina,

nel cuore della notte silenziosa, impasta e cuoce,

per dare alla gente

il suo pane fragrante e molto gustoso!

 

Funo di Argelato (Bo), 13 ottobre 2019, ore 16,44, in via Bellini, 4

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna

Si ringrazia l’autore per la cortese concessione.

Immagine di copertina tratta da:Web.