IL MELOGRANO
Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna
Inverno:
secco e quasi morto è il melograno!
Esili e spinosi, i suoi rami, al cielo si ergono fiduciosi….!
Venti gelidi e brina mattutina, spesso li sferzano impietosi!
Poi arriva la neve e col suo bianco manto,
come una mamma, li protegge premurosa!
Quando al burbero Inverno (*)
succede la dolce Primavera, (*)
una chioma verde, pian piano, in testa si forma al melograno!
Giunge poi il “maggio odoroso”,
che la sua verde chioma trapunta di “bei vermigli fiori”!
Nella calda estate, da quei fiori rossi
belle melegrane spuntano in quel verde fogliame.
In autunno, infine,
sempre più grosse e rosse diventano le sue melegrane.
Rosse, come i fiori che le hanno generate.
Al loro interno,
come in pance di donne gravide,
dei semi rossi cristallini,
luccicanti come tante perline!
Funo di Argelato, 29 ott. 2012, ore 18,20 in via Bellini, 4 (terzo piano)
(*) burbero Inverno, dolce Primavera: gli attributi e le iniziali maiuscole,
perché queste stagioni qui sono state da me personificate!
Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna
Si ringrazia l’autore per la cortese concessione. Immagine di copertina/interna fornita dall’autore.
Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.