
Tratto da:Onda Lucana®by Piero Scutari
Sarà la Puglia ad ospitare il primo spazio porto italiano di Virgin Galactic per i voli del futuro, da quelli suborbitali capaci di collegare Roma e New York in un’ora fino a quelli per il turismo spaziale. Lo scalo, la cui costruzione nella Penisola era stata annunciata lo scorso anno, sorgerà nella zona di Taranto-Grottaglie, dove si trova l’aeroporto Marcello Arlotta.
L’Enac ha reso noto di aver concluso l’iter di analisi per trovare la location più adatta. Il primo volo, riporta, potrebbe essere operato nel 2020.
Oltre a permettere alla compagnia di Richard Branson di portare i turisti nello spazio, l’aeroporto potrebbe essere impiegato dalle società aerospaziali per il lancio oltre l’atmosfera di piccoli satelliti e il test di nuove tecnologie per lo spazio.
Nell’ambito di queste ed altre prospettive la Basilicata può e deve giocare un ruolo di inclusione e di pianificazione riguardo segmenti di mercato turistici molto ricchi. La Basilicata deve non solo cominciare a pianificare ed aver una visione a lungo termine dello sviluppo turistico, ma deve collaborare e sviluppare strategie d’insieme e di rete con le regioni di prossimità, passare da un ruolo passivo ad essere attivi e propositivi nel cercare di cogliere le opportunità che sempre di più si presentano.
Tratto da:Onda Lucana®by Piero Scutari
L’ha ribloggato su Pina Chidichimo.