Il Sacro Monte e la Madonna del Carmine

(Le belle immagini della Lucania)

Tratto da: Onda Lucana® by Antonio Morena

Avigliano (PZ) – Lo spettacolo che si osserva da Monte Carmine è meraviglioso, un susseguirsi di colori, i quali si fondono l’uno nell’altro fino ad arrivare al Monte Vulture.

Da codesta struttura montuosa non si osservano soltanto panorami mozzafiato, ma la stessa, ospita anche un luogo antico sacro ai devoti della Madonna del Carmine: il Santuario della Madonna del Carmine.

Sito di culto e tradizione religiosa remota, che risale addirittura alle continue migrazioni militari in Terra Santa, reduci devoti alle sacre effigi.

Il Santuario costruito sulla vetta del Sacro Monte a quota circa 1200 metri slm, la chiesa non costituisce un grande edificio, ma una piccola cappella, dalla quale piu’ di una volta la statua della Madonna fu prelevata (furtivamente) e trasferita nella cittadina campana di Campagna (Sa).

Rimase definitivamente, la comunità aviglianese non facendosi prendere dallo sconforto commissionò una nuova statua in onore della Vergine, ricolmando quel vuoto venutosi a creare a causa di quel gesto poco piacevole.

Nel mese di luglio dal giorno sedici di ogni anno si organizza in onore della Madonna i festeggiamenti, i quali partono dalla Chiesa Madre con una sontuosa processione verso il Santuario, per poi ritornare con le stesse caratteristiche d’organizzazione nei riti religiosi e civili verso il paese nella seconda domenica di settembre.

Si ringrazia:  Lucania.tv per il video, Donato CasalettoFaustino Tarillo per la cortese collaborazione.

Tratto da: Onda Lucana® by Antonio Morena

Tutto il materiale media e il testo non possono  essere riprodotti salvo autorizzazione. Foto integrative by Antonio Morena.

Si ringrazia l’autore per la cortese concessione-Foto interna e di copertina fornita e prodotta dall’autore.