frozen-201495_960_720.jpg
Immagine tratta da Web

JE ” VIERNU”

Tratto da:Onda Lucana®by Carmelina Ladaga

Je la stagioni ca’ t’abbiendi

votta sulu acqua je bbiendu

ammeci ri scambà

lamba e trona a vuluntà

Lu cacciatori vai a caccia

vai truvennu la bbiccaccia

li vai pi nnanti nu malivizzo

e lu stenni a nu pizzu

Cu lu rumori ri lu vientu si senti sulu nu murmuriamientu

mammanonna je nfridduluta

finu a la capu s’è bistuta

pi paura ri la brunchita

ha misa a lu liettu la mbuttita mboca

li pieri cu lu mattoni si lamenta

cu lu ggiloni. Je viernu, je Natali

si camina inda la nevi cu li stivali

puru la vorpa ra ccà je passata

nge la forma ri la pirata.

Jesci lu fumu ra lu caminu

s’addà scarfani lu Bambinu

Je lu fumu ri lu cipponu cà ardi a lu pintonu.

Je viernu, je Capurannu si faci auriu pi tuttu l’annu

Je la festa ri li famigli s’accocchianu li mammi cu li figli.

Je viernu, viri viri che tramuntana mò si porta la bbifana

avera sagli sopi lu caminu prima chè ghiurnu crammatinu,

nge la criatura cà l’aspetta ha appisu a lu chiouvu

la cavuzetta rica a la mamma sotta vocj ammorza lu fuocu ca si coci.

Carmelina Ladaga 22 novembre 2017

E’ INVERNO

E’ la stagione che ti riposi

tira solo acqua e vento

invece di smettere

lampa e tuona a volontà.

Il cacciatore va a caccia

va cercando la beccaccia;

gli va davanti un tordo e lo stende ad un angolo.

Con il rumore del vento si sente solo un mormoramento,

nonna infreddolita fino alla testa si è vestita,

per paura della bronchite ha messo a letto l’imbottita,

riscalda i piedi con il mattone si lamenta con i geloni.

E’ inverno, è Natale si cammina nella neve con gli stivali,

pure la volpe da quà è passata c’è l’orma del piede.

Esce il fumo dal camino,

si deve riscaldare il Bambino,

è il fumo del ceppo che brucia nell’angolo.

E’ inverno, è Capodanno, si fanno gli auguri per tutto l’anno.

E’ la festa delle famiglie si uniscono le mamme con i figli.

E’ inverno, vedi che tramontana, ora si porta la befana,

dovrebbe salire sul camino prima a che diventi giorno domani mattina; c’è la bambina che l’aspetta ha appeso al chiodo la calzetta.

Dice alla mamma sottovoce: spegni il fuoco che si scotta.

22 novembre 2017 Lagonegro (PZ)

N.B.

Per coloro i quali non sono Lucani questa poesia è scritta in Launìvere uno dei tanti dialetti lucani. Lagonegro è una ridente cittadina che rientra nella Provincia di Potenza, vedi link sottostante: https://ondalucana.com/2018/05/21/le-belle-immagini-della-lucania-127/

Tratto da:Onda Lucana®by Carmelina Ladaga

Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.