La “BUONA SCUOLA”.
Tratto da:Onda Lucana® by Mat Vulture
Via al nuovo sistema introdotto con la RIFORMA sulla BUONA SCUOLA attraverso il quale la SCUOLA ITALIANA si andrà ad allineare ad altri Paesi Europei.
E’ nato un nuovo organo che valuta la Scuola e la validità dei percorsi utilizzati nel suo interno nella pianificazione dei percorsi didattici e nel conseguimento delle finalità disciplinari.
Dal 9 novembre del 2015 è stata istituita la Conferenza per il coordinamento funzionale del sistema nazionale di valutazione
La Conferenza è un organo previsto dal Regolamento del sistema nazionale di valutazione (DPR 80/2013) e ha i seguenti compiti:
- adottare, su proposta dell’INVALSI, i protocolli di valutazione e il programma delle visite valutative delle scuole;
- formulare proposte al Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ai fini dell’emanazione dei seguenti atti: a. la direttiva triennale che individua le priorità strategiche della valutazione del sistema educativo di istruzione nonché i criteri per assicurare l’autonomia del contingente ispettivo e per la valorizzazione del ruolo delle scuole nel processo di autovalutazione; b. le linee guida, da adottare d’intesa con la Conferenza unificata Stato / Regioni e con il Ministero del Lavoro, per l’individuazione delle priorità strategiche e le modalità di valutazione del sistema di istruzione e formazione professionale.
Nel complesso sistema di valutazione delle scuole la Conferenza rappresenta dunque l’organismo preposto al coordinamento dei tre soggetti che lo compongono – l’INVALSI, l’INDIRE e il Contingente ispettivo -all’adozione degli strumenti di lavoro necessari affinché la valutazione esterna delle scuole sia effettivamente orientata al miglioramento delle scuole e sia caratterizzata da procedure corrette, imparziali e uniformi su tutto il territorio nazionale.
Tratto da:Onda Lucana® by Mat Vulture
L’ha ribloggato su Pina Chidichimo.
L’ha ribloggato su Revolver Boots.