La carrozza senza cavalli.

Tratto da:Onda Lucana®by Giuseppe Surico

Di buon mattino

si stava nelle terre

a prepararle con gli aratri:

dovevano accogliere il seminato.

Di solito si aspettavano

le prime piogge di fine estate

per rompere la terra,

resa arsa e dura dal sole.

Il bivomere ,tirato

da una coppia di muli,

svoltava la terra.

All’improvviso in fondo

alla strada di confine

un grande rumore, accompagnato

da una nuvola di polvere bianca

che si avvicinava verso

i luoghi di lavoro;

al suo passaggio

immobilizzava la gente per lo stupore

di vedere quest’ammasso di ferro

procedere velocemente.

Il primo a parlare

fu uno dei pastori

che stava col gregge

per sfruttare l’ultimo pascolo

prima dell’aratura:

“Madonna mia! Aiutaci tu!

Questa è opera del Diavolo,

avete visto anche voi,

quella carrozza:

era senza cavalli!”

Tutti col capo annuirono:

era proprio così!

Tratto da:Onda Lucana®by Giuseppe Surico