La congiura delle passioni

di Pietro De Sarlo

L’autore

Laureato alla Sapienza in Ingegneria, ha un lungo passato manageriale esercitato ai massimi livelli in società italiane ed estere. In tale ambito, come presidente della Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus, ha promosso diversi interventi a favore della cultura tra cui le borse di studio per dottorati di ricerca in materie umanistiche. Oltre ad alcuni saggi di natura economica, ha pubblicato il primo romanzo nel novembre 2016, L’Ammerikano (premio della giuria al concorso Argentario 2017 e premio San Salvo – Artese, sempre nel 2017, riservato alle opere prime).

È appassionato di vela, sci e motociclismo. Gestisce il blog http://www.pietrodesarlo.it

Il Romanzo Storico

Il 17 marzo 2021 è il 160 anniversario dell’Unità D’Italia. Quale momento migliore per pubblicare il mio nuovo romanzo storico ambientato in Basilicata nel periodo cruciale dell’Unità D’Italia: La congiura delle passioni.

Nello scrivere questo libro mi sono reso conto che l’Italia manca di una memoria condivisa proprio su quello che è stato il suo momento iniziale e fondante: il Risorgimento.

Questo non può essere narrato come successione di atti eroici, come hanno insegnato alla mia generazione in tutte le scuole di ogni ordine e grado, ma è uno dei momenti più complessi, tormentati e territorialmente disomogenei della Storia Patria.

I fatti su cui si poggia la trama sono stati vagliati in base a una ampia bibliografia e sono stati utilizzati solo quelli considerati sto­ricamente acclarati e documentati.

La Storia è quella che è, e non quella che ci piacerebbe che fosse. Un Paese che non è in grado di fare i conti con la propria storia non è in grado di comprendere il presente e concepire il futuro.

La biografia di alcuni personaggi storici minori è stata modifi­cata in aspetti non significativi per necessità narrative.

Le vicende si svolgono a Monte Saraceno, nome di fantasia di un paese dell’appennino lucano, che rappresenta un ideale luogo dello spirito dove l’autore affonda le sue radici.

Dalla quarta di copertina:

Durante i mesi caldi dell’Unità d’Italia, Monte Saraceno, nome di fantasia di un paese dell’Appennino Lucano, è un microcosmo che ricalca i contrasti e le contraddizioni della Penisola. Pietrino, ‘U Barone, l’Arciprete, il Notaro papà di Pietrino, ‘A Masciara …  Ciascuno alla ricerca di un’intesa per il bene della comunità, ognuno confuso ma non (ancora) travolto dagli eventi che agitano il Paese e che giungono attutiti fino all’epilogo, senza vincitori né vinti.

La congiura delle passioni è un romanzo corale, con una ricostruzione storica accurata e lo stile brillante di Pietro De Sarlo.

Dalla prefazione di Pino Aprile

… una volta recuperata la memoria, solo il lungo, inesausto racconto può far guarire. Bisogna buttare fuori il male rinchiuso nell’anima.

Dalla prefazione di Gennaro De Crescenzo

Quello che è sempre mancato nella storia del Mezzogiorno d’Italia è forse proprio un racconto come questo, un racconto che potesse diventare “epica” e opera teatrale o cinematografica

Dall’Appendice:

Nello scrivere questo libro mi sono reso conto che l’Italia manca di una memoria condivisa proprio su quello che è stato il suo momento iniziale e fondante: il Risorgimento. Questo non può essere narrato come successione di atti eroici, come hanno insegnato alla mia generazione in tutte le scuole di ogni ordine e grado, ma è uno dei momenti più complessi, tormentati e territorialmente disomogenei della Storia Patria.

Tutto questo può apparire un inutile rimestare, in realtà capire la Storia e le ragioni del Sud è indispensabile per la costruzione di uno Stato realmente Unitario con pieni diritti e dignità per tutti i territori e le persone che ci vivono e che ancora non c’è.

Fonte: Si ringrazia l’autore Pietro De Sarlo e la Casa Editrice Altrimedia Edizioni per la Collana: “I narratori“.

Tratto da: Onda Lucana® Press

Distribuzione e link per l’Acquisto 

Puoi prenotarlo nella tua libreria di fiducia o acquistarlo on line ai seguenti link e in tutti gli store on line:

Altrimedia Edizioni

Amazon

La Feltrinelli 

Mondadori 

Libreria Universitaria

… e altri.