La “Festa della Bruna”

Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena 

(Le belle immagini della Lucania)

Matera – La Festa della Bruna, è sicuramente uno dei momenti più significativi della cittadina materana, la quale ricorrenza avviene il 02 del mese di luglio, e ha il suo inizio con le celebrazioni abituali nella sontuosa cattedrale, di seguito lungo le altre aree cittadine con la processione di ritorno verso il centro.

I festeggiamenti si dividono in più fasi con: la processione dei pastori la quale avviene all’alba, la cavalcata invece nella fase di metà giornata, la processione al carro sempre a metà giornata fino alla fabbrica dove si è costruito.

Nel pomeriggio si celebra la processione a tre giri, e la fase finale della distruzione del carro, il momento culmine chiamato anche lo “strazzo” del carro trionfale, durante il ritorno verso il precedente percorso nella Piazza Vittorio Veneto.

Si ringrazia Franco Vaccaro per la cortese collaborazione fotografica.

Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena 

Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.