‘La fragola della Basilicata’, richiesta per il definitivo riconoscimento IGP.

Potenza – La fragola lucana, famosa in tutta Italia, si coltiva dagli anni 1965, i Comuni coinvolti sono nove: Montescaglioso, Rotondella, Nova Siri, Pisticci, Tursi, Montalbano Jonico, Bernalda, Scanzano Jonico, Policoro, tutti Comuni dell’area del metapontino.

Un prodotto che nel tempo ha consolidato la sua vendita e rafforzato la propria qualitá, cardine per fatturato di un propositivo PIL interno, qualitá indiscussa dal gusto dolce alle proprietá disintossicanti e depurative, contiene pochi zuccheri e calorie, un prodotto anche resistente dai giorni della raccolta.

Per queste importanti caratteristiche alimentari, le Istituzioni regionali hanno deciso di intraprendere il giorno quattro settembre un tavolo di concertazione sul dossier definitivo con il MASAF alfine di richiedere il riconoscimento IGP del famoso prodotto metapontino, denominato ‘La Fragola della Basilicata’.

Tratto da: Onda Lucana® Press – Redazione