LA GRANDE ERUZIONE

Tratto da:Onda Lucana®by Gerardo Renna

 

Secondo alcuni avvenne alle 13 del 24 agosto del 79 A. C.

(lettera di Plinio il Giovane a Tacito);

secondo altri il 24 ottobre alla stessa ora dello stesso anno.

 

La seconda ipotesi è più credibile ed accettabile,

perché corroborata dalla presenza

di diverso materiale archeologico storico,

postumo la data del 24 agosto, ed autunnale,

che fanno supporre che la tremenda eruzione

sia avvenuta in autunno e non in estate!

 

I primi eventi sismici ebbero già inizio nel 62,

con il crollo di diverse case

che furono poi ricostruite negli anni successivi.

 

Solo alcuni anni dopo, nel 79, il Vesuvio iniziò il suo ciclo eruttivo,

che porterà poi al seppellimento di alcune zone di Stabia, Pompei, Ercolano

e molte città a sud-est del Vesuvio.

 

Intorno all’una del pomeriggio: un boato terrificante!

il Vesuvio improvvisamente iniziava ad eruttare.

 

Le sostanze eruttate furono fondamentalmente pomici

e rocce vulcaniche, originate da un magma pieno di gas

e raffreddato, e parti di rocce di altra natura

che furono trasportate dal magma.

 

La maggior parte dei cadaveri a Pompei

sono rimasti intrappolati al di sopra delle pomici,

avvolti nelle ceneri, che raggiunsero un’altezza di 10 metri!

 

I residui piroclastici della eruzione sono stati rintracciati

in un’ampia area di centinaia di chilometri quadrati.

 

Secondo una stima di Plinio il Giovane, testimone del fenomeno,

l’altezza della nube indicata, può aver raggiunto i 26 chilometri.

 

Gli abitanti di Pompei, Ercolano, Stabia e di altri centri della zona,

terrorizzati, si nascosero nei rifugi degli edifici,

oppure si dettero a precipitosa fuga verso il mare!

Tutti, o quasi, trovarono la morte, una orrenda morte per asfissia

e per tremende lancinanti bruciature!

 

(Funo di Argelato (Bo), ore 17,20, in via Bellini, 4)

 

Tratto da:Onda Lucana®by Gerardo Renna

Tutto il materiale media e il testo non possono  essere riprodotti salvo autorizzazione.

Immagine di copertina tratta da Wikipedia:

https://it.wikipedia.org/wiki/Eruzione_del_Vesuvio_del_79