La sfida del Lubec: la cultura per il rilancio dopo il lockdown
LA SOPRINTENDENZA DI SALERNO E AVELLINO VINCITRICE DEL CONCORSO – ART BONUS CON “LE MONETE DI ELEA VELIA PREMIATA AL LUBEC DI LUCCA
La cerimonia giovedi 8 ottobre durante la XVI edizione che si svolge ogni anno nella città toscana
Domani, giovedi 8 ottobre, durante la XVI edizione del LuBec 2020, sarà premiata la Soprintendenza dii Salerno e Avellino vincitrice del concorso ART BONUS con il progetto di restauro “Le Monete di Elea/Velia”.
Organizzata in collaborazione con il MiBACT, l’edizione quest’anno di LuBeC affronterà i seguenti temi, alla luce di più recenti evidenze dal dibattito nazionale ed europeo di settore, e sempre nel solco di quanto indicato dall’Agenda Europea della Cultura: il rapporto pubblico-privato; Agenda 2030 e cultura; Valorizzazione del patrimonio culturale per il rilancio del turismo; cultura e salute; musei e innovazione; la Riforma del codice dello spettacolo; volontariato e valorizzazione dei beni culturali; valorizzazione della cultura mediterranea.
Il restauro “Le monete di Elea Velia”, promosso dalla Soprintendenza in collaborazione con il Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale dell’Università degli Studi Salerno – Cattedra di Numismatica greca e romana e sostenuto dalla Fondazione Nazionale delle Comunicazioni, ha ricevuto il maggior numero di voti 3.245 su un totale di 31.250 – raccolti sui canali social e sul sito concorsoartbonus.it
Fonte: SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA, BELLE ARTI E PAESAGGIO DI SALERNO E AVELLINO
www.beniculturali.it , Youtube, Facebook e Twitter,
www.ambientesa.beniculturali.it
Tratto da: Onda Lucana® Press
Si ringrazia il servizio stampa MiBACT della Soprintendenza SABAP di Salerno e Avellino per la concessione del suddetto comunicato del 07 ottobre 2020 e del materiale a corredo Media.