LA VIGNA (pag. 566)

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna

 

Ancora oggi, a distanza di molti anni,

la nostra vigna, piacevolmente ricordo!

 

A Banzi, in località Mancamasola, era situata.

 

La vigna, che mio padre,

quand’era giovane,

aveva piantato e le viti innestate.

 

In essa c’erano pure diverse piante,

i cui frutti erano la delizia e la gioia di tutta la famiglia!

 

Specialmente di noi bimbi e ragazzi.

 

Oltre l’uva, c’ erano:

fichi; colombri (cioè fioroni) bianchi e neri;

uva spina; ciliegie; mele; pere, nespole,

susine, caki, noccioline, e qualche altro gustoso frutto!

 

Era proprio la manna per tutta la famiglia!

 

Io, personalmente, spesso andavo alla vigna

e lì mangiavo un tozzo di pane con uva e fichi!

 

In autunno, poi, con la vendemmia,

nella vigna era proprio una festa!

 

Una festa entusiastica,

per l’abbondante raccolta

e la straripante allegria che vi aleggiava,

rimbombante nella sottostante vallata!

 

Allegria, alla quale, gioiosi, partecipavano

anche i tanti uccelli ed uccellini,

anch’essi felici della nostra festa

e sopratutto della grande-dolce manna

a loro disposizione!

 

Ma la vigna non era solo piacere

per i suoi frutti gustosi, era anche molta fatica!

 

Tutto l’anno lì c’era sempre

qualcosa da fare e faticare, come:

zappare; sarchiare, pompare per dare il verderame;

inzolfare, cioè dare lo zolfo, contro la peronospera;

spotolare, cioè accorciare gli intriganti tralci;

ed, infine, vendemmiare, che, oltre una festa e l’allegria, era pur sempre una fatica!

 

Riempire le bigonce, caricate su qualche animale e portare l’uva nella propria cantina.

 

Dove poi nostro padre, a piedi nudi e saltellando, quasi senza posa, estraeva il dolce buon vino,

che poi travasava in grosse botti di legno!

 

Il buon, profumato vino per tutta la famiglia, bastante per tutto l’anno

e sempre anche avanzante!

 

Funo di Argelato, 30/10/19, ore 17,30, in via Bellini, 4

 

Si ringrazia l’autore per la cortese concessione.

Immagine di copertina tratta da Web:

https://it.wikipedia.org/wiki/Vigneto

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna