Lago di Pantano

(Le belle immagini della Lucania)

Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena

Pignola (Pz) e il suo Lago di Pantano, oasi di pace e serenità, riserva naturale protetta istituita nell’anno 1984, valore ambientale aggiunto all’infinito carico di storia, cultura e tradizione che inebria il Comune Lucano, con estensione di 155HA, quota altimetrica di 762 metri slm.

La gestione e’ affidata all’Associazione del WWF-Italia, attraverso una Cooperativa locale che si prende carico della sorveglianza e controllo dell’intera area su una superfice di circa 160,00 ettari di terreno, soggetta a tutela in qualità di area: SIC, ZPS , RAMSAR, con tutti i vincoli di restringimento che vertono in ambito per le zone lacuali.

Habitat All. 1 Dir. 92/43/CEE – Lago Pantano di Pignola

Caratteristiche di interesse comunitario nell’ambito delle valenze naturalistiche:

3290 – Fiumi mediterranei a flusso intermittente con il Paspalo-Agrostidion

3280 – Fiumi mediterranei a flusso permanente con vegetazione dell’alleanza Paspalo-Agrostidion e con filari ripari di Salix e Populus alba.

3150 – Laghi eutrofici naturali con vegetazione del Magnopotamion o Hydrocharition

6420 – Praterie umide mediterranee con piante erbacee alte del Molinio-Holoschoenion

Video:

Si ringrazia  per la cortese collaborazione Saverio Olita e Christian Donnoli

Buona navigazione!!

Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena 

Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.