L’attrattismo totemico e la visione simbolista del contemporaneo – Mostra dell’artista lucano; Gerardo Viggiano.

Potenza – Gli eventi potentini continuano per il periodo del mese di maggio dal giorno 26 al 31, dell’artista Gerardo Viggiano, presso la Galleria Civica in Largo Pignatari, mostra curata dallo storico dell’arte Marisabell Calitri.

Una mostra personale che vede proporre opere realizzate per le occasioni culturali regionali, dalla pittura alla scultura. Dagli allestimenti per musei, agli allestimenti per spettacoli all’aperto, un artista di razza, il quale completa il suo ciclo culturale ampliandolo con tecniche di sperimentazione, ricerca di simboli e tecniche antropologiche che raccontano l’uomo lucano.

Nasce a Vietri di Potenza (PZ), frequenta l’Accademia di Belle Arti nella città di Napoli, si forma artisticamente frequentando i maestri nel campo della scenografia, della musica, dei costumi, riconosciuto tra i maggiori esperti nella realizzazione di elementi visivi e sonori applicati ai famosi “teatri ottici” e ambientali, del centro sud italia.

Non resta che ammirare le sue opere presso il luogo indicato al fine di apprezzare quella genialità, che lo contraddistingue oltre i confini regionali, un professionista al servizio della cultura.

Tratto da: Onda Lucana® Press – Redazione