Ferrandina – Dall’antica Troilia ai giorni nostri

(Le belle immagini della Lucania)

Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena

Ferrandina (Mt) – Cittadina posta su un medio colle, domina sottostante la vallata del fiume Basento, risulta essere tra i comuni lucani più popolosi della Regione. Confina con i Comuni di Pomarico, Salandra, San Mauro Forte, Grottole, Pisticci, Craco, Miglionico, Le sue origini risalgono al periodo greco, il suo antico nome di Troilia richiama l’antica citta’ asiatica di Troia, inclobando l’acropoli di Obelanon.

Divenne una ricca cittadina che nel tempo attraverso il lungo percorso della storia fu consolidata ed espansa durante il periodo bizzantino, di seguito fu quello Longobardo e poi Normanno. Un borgo sempre ricco ed operoso, il quale rafforzò la propria economia nei secoli a venire nella produzione dei tessuti in lana, la famosa Felandina, molto ricercata durante il Regno di Napoli.

Il bellissimo centro storico, presenta la maestosa Chiesa di Santa Maria della Croce con i suoi splendidi interni e le numerose statue raffiguranti personaggi storici religiosi e non, le sue emozionanti cupole in stile bizzantino e i tre portali del cinquecento, Chiesa Madonna del Carmine, Chiesa del Convento dei Cappuccini, Complesso monastico di Santa Chiara, tanto da visitare compreso il Castello di Uggiano, Museo della Civiltà Contadina presso il Convento di Santa Chiara, i tanti Palazzi signorili del centro storico, insomma, da dover includere in un preciso itinerario turistico, cercando di fermarsi nella città metapontina svariati giorni al fine di rendersi conto che tanta arte, storia, e ottima gastronomia possono fare la differenza….continua.

 

Link Utili:

Comune di Ferrandina

APT Basilicata

Pro Loco

Link Mappa:

Punto georeferenziato

Video:

Si ringrazia: Associazione New AGE per il video, Antonio Prudente, Miky Da Lioni, per la cortese collaborazione fotografica.

Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena

Buona Navigazione!!

Tutto il materiale media e il testo non possono  essere riprodotti salvo autorizzazione.