Nova Siri
(Le belle immagini della Lucania)
Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena
Nova Siri (MT) – Il borgo con vista sul Golfo di Taranto, posizionato a 350 metri circa sul livello del mare, il cui territorio si alterna tra la fascia marittima e quella dell’alta collina. Il Comune si divide tra: il borgo collinare chiamato Nova Siri e Nova Siri Scalo (Marina).
Conserva una popolazione di circa 6500 residenti, costituito da circa ben 17 contrade, su una superficie che si estende dal Comune di Rotondella, Valsinni per i confini amministrativi lucani e Rocca Imperiale, Canna, Nocara per quelli calabresi della Provincia di Cosenza.







Oggi la comunità offre un’ampia scelta turistica; tra la fascia costiera, con le sue spiagge, il lungomare, e i luoghi naturalistici ben conservati, vedi; la riserva faunistica demandata all’Associazione del WWF-Italia, con le sue attrazioni per la presenza di avifauna marina e non.
Il centro storico con i suoi monumenti religiosi e civili: il Castello, le famose Vasche di Sant’Alessio di epoca romana, la Cappella della Madonna della Stella, la bella Chiesa Madre Madonna dell’Assunta, di seguito: il Palazzo Settembrini, e i tanti portali eleganti in bella mostra e l’area archeologica.
Insomma non resta che intraprendere una valida escursione in questi luoghi pieni di fascino e tradizioni. Dal mare, alle colline, ai monti, con i numerosi sentieri da percorrere. Armarsi di scarpette da trek, zaino in spalla, esplorare il più a lungo possibile questi territori sempre pieni di fascino.
Link Utili:
Link Mappa:
Punto geolocalizzato Nova Siri
Punto geolocalizzato Nova Siri Scalo (Marina)
Si ringrazia: Giuseppe Granito, Francesco Antonio Arcuri, Antonio Prudente, per la cortese partecipazione fotografica. Si ringrazia per il video tratto da YouTube Dream Drone , s4lv0r 87 , Cinemadamare Travelling Campus .
Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena
Buona Navigazione!!
Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.