Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Instagram
  • YouTube
  • RSS
  • Search

Onda Lucana

"Che la pecora sia sempre con Voi!!"

  • HOME
  • ONDA LUCANA PRESS
  • LA CUCINA DAI TERRITORI
  • BORGHI
    • LE BELLE IMMAGINI DELLA LUCANIA
  • METEO
  • ARBËRIA
  • CULTURA – SPETTACOLI
    • IL LIBRO DEI RACCONTI
    • MUSICA
    • CINEMA
    • MADE IN LUCANIA
    • TURISMO
  • POESANDO
    • DIALETTO – TRADIZIONI
    • POESIE IN CRONACA
    • AUTORI LUCANI IN POESIA
  • IL MITO DELLA STORIA
    • SOGGETTIVE OPINIONI
  • SOCIETA’
    • ATTIVITA’SPORTIVE
    • EDUCANDUS
    • I RIMEDI DELLA NONNA
    • SOCIAL MEDIA
    • VIGNETTE
  • CHI SIAMO
    • CONTATTI

Onda Lucana Press

L’inceneritore “galleggiante”: le navi della classe Vulcanus

Date: 7 Gennaio 2017Author: ondalucana 0 Comments
Scritto il 7 gennaio 2017 by Giorgio Santoriello

Grazie all’intervista fatta da Giulio Golia alla “signora dei rifiuti”, Cesarina Ferruzzi, quest’ultima ex responsabile Monteco ( azienda che per Eni e Montedison si occupava del trasporto e dello smaltimento di rifiuti industriali ) e nome noto nell’ambito delle indagini sui traffici internazionali di rifiuti e sulle navi dei veleni, siamo venuti a conoscenza di una tipologia di nave denominata VULCANUS: una classe di navi costruite nel ’70 in Germania per conto di una società tedesca, ma che in seguito passeranno di mano tra: olandesi, americani, africani ed asiatici, e che dagli anni ’70 sono state usate per l’incenerimento in mare dei rifiuti industriali, armi chimiche incluse.

una Vulcanus in azione nel Mare del Nord negli anni '80 - fonte www.waste-pp-ru
una Vulcanus in azione nel Mare del Nord negli anni ’80 – fonte http://www.waste-pp-ru

Le Vulcanus, e le loro gemelle, bruciavano centinaia di migliaia di tonnellate annue durante la loro navigazione, tra Mare del Nord ed oceani. Di queste navi non sapevamo nulla fino a quando non abbiamo seguito l’intervista suddetta, ma dopo una breve ricerca on-line, le informazioni sono gemmate:

  • nel 1972 la Vulcanus viene allestita in Olanda per incenerire rifiuti fino a 1400 gradi celsius per 100mila metri-cubi annui di rifiuti tossici;
  • nel 1974-77 la SHELL usa queste navi per incenerire i suoi rifiuti tra Golfo del Messico e Sud Pacifico;

una Vulcanus in azione - fonte sito Greenpeace

  • nel 1983 le comunità locali americane si allarmano per l’incenerimento in mare di rifiuti tossici a 150 miglia dalle coste texane;
  • parrebbe che solo dal 1990 tale pratica sia stata vietata nel Mare del Nord, ma nel resto degli oceani sembra non sia specificatamente vietata;
  • le navi classe Vulcanus pare siano state convertite in seguito in tanker per svariati usi;

 

 

la vulcanus mentre brucia armi chimiche americane - fonte www-revolvy-com

  • una Vulcanus viene usata anche dall’aviazione americana per bruciare 8 milioni di litri di armi chimiche in surplus post-Vietnam ( agente Orange );
  • alla fine degli anni ’80 cantieri asiatici implementano la capacità di queste navi per trattare sempre rifiuti americani.

 

Legittimo pensare che in aperto oceano si potesse risparmiare ulteriormente evitando l’incenerimento e gettando in mare tal quale i rifiuti, ma su queste navi si sa concretamente poco, anche consultando la stampa internazionale. Proveremo ad indagare su rotte, vita operativa ed eventuali clienti italiani.

 

 

 

fonte www.shipspotting-com

una Vulcanus in attesa di caricare i fusti di rifiuti - fonte www-cnooks-nl

fonte EPA.gov

http://analizebasilicata.altervista.org/blog/linceneritore-galleggiante-le-navi-della-classe-vulcanus/

Tratto da:Punto eBasta

Condividi: Ondalucana.com

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Navigazione articoli

Previous Previous post: Le ceneri di Carrie Fisher riposeranno in un’urna a forma di gigantesca pillola di Prozac
Next Next post: La sanità del futuro secondo i Cinque Stelle. Da un sistema che cura i malati a uno che evita di ammalarsi. Ecco il progetto e gli obiettivi

Rispondi Annulla risposta

Traduci

Tag

Angelo Viccari ANTONIO MORENA DOMENICO FRIOLO Enzo Contini Gerardo Renna IVAN LAROTONDA Kosta Costa Bell MARIONE MAT VULTURE Nicola Gallo Pina Chidichimo Senza Categoria Vito Coviello

renanera

MATERA-FILM FESTIVAL

“TELLING MY SON’S LAND”

Eventi

Planetario Osservatorio Astronomico di Basilicata dal 02 04 al 01 05
Potenza 25 maggio Teatro Don Bosco
Potenza 25 maggio
Tursi (MT) - Renanera - 27 maggio
Matera - Sonic Park - Concerti alla Cava del Sole
Castelsaraceno (PZ) "Festa della 'Ndenna" 02/19 giugno
Nick Cave - Taranto - 19 giugno
Steve Vai - Bari 03 luglio
Iron Maiden - World Tour Date - Unica data italiana - Bologna 07 luglio
Dody Battaglia - Francavilla In Sinni (PZ) - 09 agosto
Jovanotti - Barletta (BAT) 30 luglio

“Amici da sempre, Amici per sempre”

“LA COMPAGNIA DEL LUPO E LA QUARANTESIMA PORTA”

17 narratori per 17 racconti

Mi vendi l’anima

La satira di Mario Ierace

ORECCHIE, FINESTRA DEL CERVELLO

SI VIS PACEM

Luce

Labirinto Bosè

NERO LUCANO

La congiura delle passioni

Gelsomina Perilli – Parola? Presente! Aforismi

MONDO – Arbëreshë

L’arse argille consolerai

Regione Basilicata

Alsia Basilicata

Le novità di Palazzo Chigi

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Le solite notti

RSS Ansa-Basilicata

  • Regione: approvato il bilancio, 40 mln per il 'salva Potenza'

VITO COVIELLO

Meteo-Pergola

Onda Lucana Social

Onda Lucana Social

Vignetta: Onda Lucana by Owayo Custom

Loriso per Onda Lucana

SOCIAL

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Vimeo

© 2022 Onda Lucana

error: Content is protected !! Contenuto Protetto !!
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: