Lingotto di pancotto alle rape con funghi cardoncelli, stracciatella e polvere di tarallo

Tratto da:Onda Lucana®by Enzo Contini

Ingredienti per 4 persone:

  1. – 100 gr. di pane di Matera;
  2. – 100 gr. di cime di rapa;
  3. – 30 gr. di cipolla;
  4. – 100 gr. di stracciatella;
  5. – 4 funghi cardoncelli;
  6. – taralli qb;
  7. – 2 foglie di alloro;
  8. – olio EVO qb.
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Enzo Contini 2020
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Enzo Contini 2020

Procedimento:

Innanzitutto pulire le rape, farle a pezzetti grossolani. In una pentola far soffriggere con un pó di olio la cipolla, precedentemente tritata, dopodiché aggiungere abbondante acqua, le foglie di alloro e sale.

Quando raggiunge il bollore unire le rape, lasciar cuocere; togliere le foglie di alloro e metterci il pane (per avere un risultato migliore il pane deve essere raffermo di almeno 2/3 giorni).

Lasciare impregnare per bene il pane con l’acqua di cottura delle rape e con l’aiuto di una schiumarola formare una specie di composto omogeneo.

Una volta che l’acqua si sarà assorbita del tutto, trasferire il pancotto in stampini (io ho usato stampini in silicone) e lasciare raffreddare in frigorifero per qualche ora.

Una volta rassodato togliere il pancotto dagli stampini, fare riscaldare in forno per qualche minuto.

Nel frattempo trifolare con un pó di olio i funghi cardoncelli.

Assemblare il piatto inserendo sopra: il lingotto di pancotto, il fungo trifolato, di fianco la stracciatella, terminando con del tarallo sbriciolato.

Buon appetito!!!!

N.B. A causa della pandemia, usciamo dai nostri luoghi di residenza secondo le normative governative; rispettando rigorosamente le regole 😊

Tratto da:Onda Lucana®by Enzo Contini

Si ringrazia l’autore, il quale da Chef professionista concede ad Onda Lucana la sua esperienza lavorativa.

Immagine di copertina prodotta e fornita dall’autore.

Tutto il materiale media e il testo non possono  essere riprodotti salvo autorizzazione.