GLOSSARIO LINKEDIN
I Collegamenti
Su LinkedIn, le persone che fanno parte della tua rete sono chiamate collegamenti. La tua rete è costituita dai tuoi collegamenti di 1°, 2° e 3° grado, e dai membri iscritti ai tuoi gruppi di LinkedIn.
1° grado: persone con le quali sei collegato direttamente perché hai accettato il loro invito a collegarti o perché loro hanno accettato il tuo invito. Vedrai l’icona 1° grado accanto al loro nome nei risultati di ricerca e sul loro profilo. Puoi contattarli inviando un messaggio su LinkedIn.
2° grado: persone che sono collegate ai tuoi collegamenti di primo grado. Vedrai l’icona 2° grado accanto al loro nome nei risultati di ricerca e sul loro profilo. Puoi inviare a queste persone un invito cliccando su Collegati o contattarle attraverso un messaggio InMail.
3° grado: persone che sono collegate ai tuoi collegamenti di secondo grado. Vedrai l’icona 3° grado accanto al loro nome nei risultati di ricerca e sul loro profilo.
- Se il loro nome e cognome sono visualizzati, puoi inviare loro un invito cliccando su Collegati.
- Se viene mostrata solo la prima lettera del loro cognome, non è possibile cliccare su Collegati, ma puoi comunque contattarli attraverso un messaggio InMail (attivando un account premium)
Membri dei tuoi gruppi di LinkedIn: queste persone sono incluse nella tua rete perché appartengono al tuo stesso gruppo. Vedrai l’icona Gruppo accanto al loro nome nei risultati di ricerca e sul loro profilo. Puoi contattare queste persone inviando un messaggio su LinkedIn oppure utilizzando la funzionalità delle discussioni del tuo gruppo.
Fuori della tua rete: i membri LinkedIn che non rientrano nelle categorie sopra elencate. Puoi contattare queste persone tramite un messaggio InMail.
utenti che, secondo il sistema potresti conoscere in quanto :
- Avete qualcosa in comune: collegamenti comuni, informazioni ed esperienze simili sul profilo, lavorate nella stessa azienda o nello stesso settore, o avete frequentato la stessa scuola o università.
- Nomi di persone che hai importato da altre rubriche nel tuo elencoContatti.
Il tuo profilo pubblico appare quando le persone ti cercano usando un motore di ricerca pubblico come Google, Yahoo!, Bing ecc. Puoi modificare il tuo profilo pubblico dalla pagina Modifica profilo. Puoi scegliere di nascondere Il tuo profilo LinkedIn, in questo modo non apparirà nei motori di ricerca e non sarà visibile agli utenti che non sono membri di LinkedIn (potrebbe non essere immediato)
via Linkedin – Il Glossario — Dandy Lions – IL motore di Ricerca