L’involtino di pollo al forno
Tratto da:Onda Lucana® by Antonella Lallo
Un tipico piatto della tradizione italiana per voi lettori, facile da preparare, richiede soltanto molta attenzione. L’involtino di pollo arrosto è un secondo piatto a base di carne bianca (pollo o tacchino), farcito con erbe aromatiche o con prosciutto cotto e formaggio, preparato al forno, risulta molto gustoso!!
Ingredienti:
Per l’involtino di pollo:
- -Cosce e sovracosce di pollo disossate;
- -Aromi per arrosto qb.
Per la cottura dell’involtino:
- -olio d’oliva qb;
- -Vino bianco qb;
- -Prezzemolo fresco (o in polvere);
- -Aromi per arrosto qb.


Preparazione:
Sistemare le cosce o sovracosce di pollo disossate su un piano di lavoro, cospargere per ogni fetta di pollo gli aromi come: rosmarino,timo, prezzemolo, origano, salvia, detti: (aromi per arrosto), infine, arrotolare il tutto, formando un involtino e chiudere in una apposita rete per arrosto.
Servirsi di una teglia al suo interno versare dell’olio d’oliva, di seguito rosolare in tutte le direzioni, affinchè, la superficie esterna sia ben cotta, poi cospargere con un pò di vino bianco per poi sfumare, aggiungere del sale e gli (aromi per l’arrosto) preparati precedentemente.
Fare cuocere l’involtino di pollo in forno caldo per circa 1 ora ad una temperatura ottimale di 190° o 200°, quando avrà raggiunto un colore dorato sarà pronto per essere servito tiepido, tagliandolo a fette eliminando la rete, infine cospargere su ogni lato un pochino del sughetto che si è creato durante la cottura.
Buona preparazione e alla prossima cari amici.
Tratto da:Onda Lucana® by Antonella Lallo
Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.
Si ringrazia l’autore per la cortese concessione-Foto interna e di copertina fornita e prodotta dall’autore.