L’UOMO SI FA DIO

Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur

Questo video e questa canzone possono essere annoverati, a buon diritto, come capolavori dell’arte contemporanea. Le immagini che scorrono e che sono state magistralmente scelte sono tappe verso il precipizio e il baratro cui l’uomo, nell’eterna sfida a Dio, si è lanciato. La storia vista come la vedeva Hegel, insomma, quando parla del “male come vero motore della storia”. E quanto di questo male va in scena in 4 minuti netti, quanto dura questo video e questa canzone? Tanto, parecchio, forse quasi tutto il male signficativo e che ha costellato la storia dell’uomo.

E se “un uomo è quel che fa” come ebbe a dire il titanico scrittore e uomo politico francese Andre Malraux, in questo capolavoro dell’arte contemporanea va in scena quello che l’uomo ha fatto al pianeta e a se stesso. Certo l’uomo non ha fatto solo questo, ma è indubitabile che ha fatto anche questo, e lo stesso progresso umano, allora, può essere visto alla rovescia come una corsa verso la morte. Dopo 5000 anni di storia e di progresso abbiamo ottenuto la possibilità di autoeliminarci con la bomba atomica, rompendo il più sacro dei patti con il soprannaturale ed ergendoci, noi stessi, a Dio.

Link utile:https://ondalucana.com/2018/10/04/lesegesi-alluomo-si-fa-dio/

Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur

Si ringrazia per la cortese concessione l’autore per il testo e l’immagine.

Fonte: Angelo Ivan Leone.