MACARONS

Tratto da:Onda Lucana® by Domenico Lopatriello

Dolce di dubbia provenienza anche se il nome riporta nella nazione transalpina, si pensa che sia stata Caterina de Medici a introdurlo a corte nel 1533 in occasioni del suo matrimonio con il Duca di Orleans Enrico II di Francia.

Ingredienti:

  1. – Albumi a temperatura ambiente gr. 150;
  2. – Zucchero a velo gr. 200;
  3. – Zucchero semolato gr. 200;
  4. – Farina di mandorle gr. 200;
  5. – Acqua gr. 50;
  6. – Coloranti qb.
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Domenico Lopatriello 2019.jpg
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Domenico Lopatriello 2019.

Procedimento:

Miscelare la farina di mandorle con lo zucchero a velo e metà degli albumi. A parte montare l’altra metà di albumi con un pizzico di sale; nel frattempo adagiare un contenitore sul fuoco con lo zucchero semolato e l’acqua, portare ad ebollizione fino al raggiungimento di 120 gradi.

Successivamente versare a filo direttamente sugli albumi mentre montano lo sciroppo di zucchero ancora bollente. Continuare a montare fin quando la meringa non si sarà raffreddata, quindi,  unire all’impasto di mandorle molto delicatamente mescolando dal basso verso l’alto.

Colorare a piacere e formare dei dischetti delle dimensioni desiderate tenendo presente che in cottura si allargheranno. Lasciare riposare fino al formarsi di una pellicina (circa 20 minuti) e infornare per circa 13 minuti a 150 gradi.

Una volta freddi riempire con crema a piacere e accoppiare i dischi.

Buona Preparazione!!

Tratto da:Onda Lucana® by Domenico Lopatriello

Tutto il materiale media e il testo non possono  essere riprodotti salvo autorizzazione.

Si ringrazia l’autore per la cortese concessione-Foto interna e di copertina fornite e prodotte dall’autore.