Mangiare piccante fa bene?

Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo

Se è fatto con parsimonia si, mangiare peperoncino conviene! Questa bacca originaria delle Americhe, oggi coltivata in tutto il mondo, è diventata un cardine della gastronomia italica.

Grazie alle sue caratteristiche strutturali dal punto di vista sensoriale, si riesce ad utilizzarla per la maggior parte come condimento in alcune pietanze molto richieste; sia da parte di un pubblico esigente, che dal punto di vista ornamentale, a coronamento di portate sofisticate e non.

Consente una maggiore conservabilità delle pietanze. Si potrebbe parlare quindi di “elisir di giovinezza” per le nostre cellule, di un alleato valido, tenace che ci difende dalle infiammazioni, un vero e proprio “superfood”.

Ph: Nicola Gallo “Chef dei Vip”.

Aiuta il colesterolo nel sangue, un beneficio per le malattie cardiovascolari. La Capsicum, stimola e accelera il metabolismo, favorisce la spesa energetica utilizzando i lipidi anche a riposo: importante per i soggetti in soprappeso, i quali non svolgono attività fisica o che hanno appena incominciato a praticarla.

Detto ciò; credo che nell’ambito del mio lavoro come ampiamente spiegato sono favorevole nel gestire tale prodotto per la mia cucina. Molti dei miei clienti intensificano su richiesta una dieta prettamente mediterranea, l’avvicinando e completando le portate proprio con questo alimento. Prodotti lucani da sempre sul tavolo, un ottimo servizio preparatorio al gusto ben marcato nel nome del peperoncino.

Buona Preparazione.

Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo

Si ringrazia l’autore, il quale da Chef professionista: “Chef dei Vip”, concede ad Onda Lucana la propria esperienza lavorativa.

Immagine/i di copertina/interna, fornita/e dall’autore.

Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.