Marmellata di bacche di rosa canina

Tratto da:Onda Lucana®by Franca Iannibelli

Mia nonna mi raccontava sempre che osservando la natura è sempre utile, perché al suo interno si trovano delle prelibatezze che l’uomo può comunque utilizzare, vale per le bacche da me usate in questa ricetta come conserva alimentare.

Spero che questa mia versione sia di vostro gradimento, potete usarla per le vostre crostate o spalmarla sul pane e fette biscottate.

Sottostante la procedura da seguire.

Ingredienti:

  1. – Bacche già pulite gr. 200;
  2. – Acqua o vino bianco gr. 350;
  3. – Zucchero gr. 170.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Franca Iannibelli.

Procedimento:

Dopo aver lavato bene le bacche, tagliatele in un due con un coltello ed eliminate semi e peluria, risciacquatele un paio di volte, mettetele in una casseruola con l’acqua o il vino, e fatele cuocere per una mezz’oretta.

Quando sono diventate morbide, frullatele con un mixer, aggiungete: zucchero e continuate a far cuocere ancora per 15 minuti circa.

Invasate la marmellata, tappate ermeticamente i vasetti, bollite in una pentola con dell’acqua per un ventina di minuti in modo che si crei il sottovuoto.

Fateli raffreddare completamente prima di toglierli dalla pentola, asciugateli e riponeteli in dispensa.

Tratto da:Onda Lucana®by Franca Iannibelli

Tutto il materiale media e il testo non possono  essere riprodotti salvo autorizzazione.

Si ringrazia l’autore per la cortese concessione – Foto di copertina e interne fornite da Franca Iannibelli.