Marsico Vetere – L’antica Vertina
(Le belle immagini della Lucania)
Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena
Marsico Vetere (PZ) – Il borgo storico domina la vallata sottostante, arroccato a circa 970 metri di altezza, risulta essere tra i Comuni piu’ alti della Regione Lucana. Il territorio comunale si estende da un dislivello di circa 600 metri con le sue contrade: Villa D’Agri e Barricelle alla punta massima di 1835 Monte Volturino.



















L’antica città romana di Vertina indicata dallo storico Strabone, si suppone che sorgesse ove oggi il centro storico del borgo è ubicato e presumibilmente popolata da coloro i quali fuggirono dopo la distruzione della vicina Grumentum; i fuggitivi si stanziarono a Marsicum.
Una lunga storia remota riconosciuta con gli importanti monumenti presenti in loco: Il Castello, la Chiesa Madre dedicata ai Santi Pietro e Paolo, Chiesa della Beata Vergine Addolorata, il famoso Santuario della Madonna del Volturino, e tra i ritrovamenti archeologici la villa romana in loc. Barricelle. Il Monastero di Santa Maria di Costantinopoli e le numerose cappelle esistenti diffuse su tutto il territorio comunale.
Link Utili:
Link Mappa:
Video:
Si ringrazia Miky Da Lioni per la cortese collaborazione fotografica e PiccolaGrandeItalia.Tv per il video. Immagine di copertina tratta da Wikipedia.
Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena
Buona Navigazione!