Melanzane a barchetta.

Tratto da:Onda Lucana® by Vincenzina Poppa

Questo è il periodo delle melanzane, a me piace consumare frutta e verdura di stagione perché hanno tutto un altro sapore.

Le melanzane sono fonte di fibre solubili, che aiutano a tenere sotto controllo il livello di colesterolo nel sangue, apportano antiossidanti, vitamine del gruppo B e di potassio.

Mi piace lavorare questo piatto perché mi riporta indietro negli anni, quando da ragazzina lo preparavo con la mia mamma, la quale era un’ottima cuoca.

È un piatto molto gustoso, semplice da gestire, ottimo da servire sia come cena che come secondo.

Ingredienti per 6 persone:

  1. – Melanzane di media grandezza tonde n. 6;
  2. – Carne macinata mista maiale e vitello gr 500;
  3. – Formaggio misto gr 60;
  4. – Mozzarella grattugiata in busta gr 100;
  5. – Uova n. 1;
  6. – Sugo finto fatto con passata di pomodoro ed un trito di cipolla, basilico, carota;
  7. – Mollica di pane;
  8. – Sale;
  9. – Olio Evo.

Immagini tratte da repertorio di Onda Lucana®by Vincenzina Poppa.

Procedimento:

Lavare le melanzane, togliere la buccia, dividerle a metà in senso verticale e svuotare della polpa.

La polpa va tagliata a dadini e messa sotto sale. Dopo un po’ strizzare in modo da far fuoriuscire il liquido nero ed amarognolo. In un pentolino largo mettere un po’ di olio Evo e soffriggere per 5 minuti.

Mettere sul fuoco una pentola con acqua fredda ed al bollore inserire le melanzane svuotate della polpa e far cuocere per 2-3 minuti.

Scolare e far raffreddare. In una zuppiera sbattere l’uovo, aggiungere la carne tritata, il formaggio, la mozzarella grattugiata, un po’ di mollica di pane e il soffritto della polpa di melanzane e mischiare il tutto.

In una pirofila da forno inserire una buona quantità di sugo, riempire col composto ottenuto le melanzane svuotate e bollite e sistemarle nella pirofila.

Aggiungere altro sugo ed infornare a 200 gradi in forno statico fino a cottura.

Buon appetito!!

PhotoArt prodotta da Vincenzina Poppa e allestita da Vincenzina Poppa.

Tratto da:Onda Lucana® by Vincenzina Poppa

Si ringrazia l’autore per la cortese concessione.

Immagine di copertina/interna prodotta e fornita dall’autore.

Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.