Miglionico

(Le belle immagini della Lucania)

Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena

Miglionico (MT) – Comune di circa 2400 residenti, noto per i fatti legati al Castello del Malconsiglio, nel quale si tenne la famosa “Congiura dei baroni”.

I suoi confini amministrativi si estendono: da Montescaglioso, Pomarico, Ferrandina, Grottole, Matera. Il borgo è posto geograficamente nella Valle del Bradano, ad una altitudine di circa 460 metri. Tra le strutture storiche vi è sicuramente da apprezzare il perimetro fortificato e il Castello, oltre; la Chiesa Madre dedicata a Santa Maria Maggiore, la piccola Chiesa della Madonna della Porticella, che con l’aree naturale della Riserva regionale di San Giuliano completano quel valore aggiunto ai territori di questo simpatico borgo medievale.

Gli eventi ruotano intorno ai fatti del passato, con la rievocazione storica della “Congiura dei baroni“, e alcuni; che ogni anno riempiono le piazze: dalla festa del Santo Patrono San Pietro e San Antonio da Padova, alla Festa della Porticella, la Sagra dei Fichi Secchi.

Nell’antico borgo si ci arriva percorrendo da Potenza la Strada Statale 407 nella direzione di Metaponto. Vale la pena includere nei vostri viaggi questi luoghi ricchi di tanta tradizione, natura e bellezze architettoniche. Si resta sempre sorpresi per la grande ospitalità e cortesia, borghi dal fascino irresistibile in una Lucania sempre più da scoprire.

Link Utili:

Comune di Miglionico

Link Mappa:

Punto geolocalizzato

Video:

Si ringrazia:

trmh24 , Antonio Ferrandina , miglionicoweb, per i video, Antonio Prudente, Miky Da Lioni, per la cortese partecipazione fotografica.

Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena

Buona Navigazione!!

Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.