MISKIGLIO CON PORCINI, POMODORI PACHINO, PESTO E CACIO/RICOTTA.

Tratto da:Onda Lucana®by Prospero Gaudioso

Il miskiglio è un cavatello ricavato mescolando della farina di grano duro con un 25% di farina di miskiglio (composta da farina di fave ceci ed orzo), il tutto impastata con acqua naturale. La ricetta sottostante è un piatto tipico di Teana, in provincia di Potenza.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Prospero Gaudioso.

Per i cavatelli di miskiglio

Ingredienti per 500 gr. di pasta:

  1. Farina di semola di grano duro gr. 300;
  2. Farina di fave gr. 100;
  3. Farina di orzo gr. 100;
  4. Farina di ceci gr. 100;
  5. Acqua quando basta.

Ingredienti per il sugo:

  1. Porcini gr. 300;
  2. Pomodorini pachino gr. 300;
  3. Una noce di pesto gr. 50;
  4. Cacio-ricotta gr. 100;
  5. Sale e olio quando basta.

Preparazione:

Versate le farine sulla spianatoia e impastatele con l’acqua. Lavorate fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Formate dei bastoncini lunghi, tagliateli a pezzetti e ricavate i cavatelli. Pulite i porcini con un panno umido, affettateli e fateli cuocere per alcuni minuti in una padella con dell’olio.

Aggiungete i pomodori pachino, un pò di sale, quindi fate cuocere il tutto per altri 5 minuti. Togliete dal fuoco e unite una noce di pesto. Nel frattempo cuocete i cavatelli di miskiglio in acqua bollente e sale.

Scolateli e fateli saltare nella padella con la salsa ai porcini. Mettete la pasta nei singoli piatti, cospargete con scaglie di cacio-ricotta e servite.

Buon appetito!

Tratto da:Onda Lucana®by Prospero Gaudioso

Tutto il materiale media e il testo non possono  essere riprodotti salvo autorizzazione.

Si ringrazia l’autore per la cortese concessione – Foto interne e di copertina fornite e prodotte dall’autore.