Nido di mare
Tratto da: Onda Lucana® by Antonio Martinelli
Ingredienti per 6 persone:
- – Pasta formato “Mafaldine” gr. 600;
- – Pomodori, Datterini gialli gr. 600;
- – Moscardini medi n. 6;
- – Vongole gr. 800;
- – Aglio;
- – Cipolla;
- – Prezzemolo;
- – Vino bianco;
- – Olio extravergine di oliva;
- – Pepe;
- – Sale.






Procedimento:
In una pentola con dell’acqua bollente immergiamo i Moscardini lasciandoli cuocere per circa 15 minuti.
Intanto, in una larga padella, prepariamo un fondo di olio con aglio e cipolla; appena iniziano ad imbiondire le togliamo e aggiungiamo le vongole veraci; chiudiamo con un coperchio e lasciamo cuocere per 5/10 minuti. Quando le vongole risulteranno tutte aperte le togliamo e nel condimento ottenuto immergiamo i Moscardini, precedentemente prelessati; uniamo del prezzemolo, del pepe e del vino bianco e lasciamo cuocere per 5 minuti a fuoco sostenuto.
Intanto puliamo i datterini gialli, effettuando un taglio all’estremità per elimare i semi. Li aggiungiamo ai polipetti, regoliamodi sale, chiudiamo il coperchio e facciamo cuocere per 5 minuti.
A fine cottura togliamo il tutto dalla pentola, lasciando solo il condimento.
Lessiamo la pasta in acqua bollente salata, scoliamola a metà cotturà e versiamola nella padella del condimento, con un mestolo di acqua di cottura dei Moscardini (tenuta da parte precedentemente).
Terminiamo la cottura per il tempo rimanente, quindi impiattaiamo formando un nido con le Mafaldine; poniamo al centro un Moscardino, poi le vongole , intorno aggiungiamo del prezzemolo fresco e, a piacere, un’altra spolveratina di pepe.
Buon appetito!!
Tratto da: Onda Lucana® by Antonio Martinelli
Si ringrazia l’autore per la cortese concessione.
Immagine di copertina/interna prodotta e fornita dall’autore.
Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.
L’ha ripubblicato su Pina Chidichimo.
Gnam!