On. Lomuti: la “Commissione d’Inchiesta Covid-19”, non soddisfa le vittime.

Oggi stiamo discutendo sull’istituzione della Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell’emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus Sars-CoV-2 e sulle misure adottate per prevenire e affrontare l’emergenza epidemiologica da Sars-CoV-2 (C. 384-446-459-A).

La maggioranza ha deciso di escludere le regioni dal raggio dell’inchiesta, senza spiegarne i motivi.

Evidenzio un paio di controsensi, o paradossi: se da un lato il Governo vuole istituire l’autonomia differenziata, lasciando alle regioni maggiore autonomia a partire dalla sanità e se è altrettanto vero che dopo la riforma costituzionale del 2001.

La sanità già oggi sia quasi totalmente affidata alla competenza delle regioni, vien da se che se si vogliono cercare responsabilità nella gestione dell’emergenza COVID, escludere le regioni è un atto totalmente privo di senso.

La destra afferma che vuole andare incontro al dolore delle famiglie di chi ha perso la vita. Ma con questa Commissione, queste famiglie andranno incontro a un secondo dolore perchè la verità che ne uscirà fuori sarà una non-verità, appunto perchè mancano le regioni, attrici protagoniste della nostra sanità pubblica.

Fonte: Si ringrazia l’Ufficio Stampa dell’On. Arnaldo Lomuti – Coordinatore Regione Basilicata M5S – Camera dei Deputati

Palazzo Valdina