Paccheri: “Lucania Mare e Monti”
Tratto da:Onda Lucana® by Domenico Grisolia e Filomena Lamanna
Ingredienti per 4 persone:
- – 500 gr. di Paccheri;
- – 500 gr. Vongole veraci;
- – 300 gr. di Porcini già puliti;
- – olio Evo;
- – vino Bianco;
- – Prezzemolo;
- – Pepe nero;
- – Aglio;
- – Sale qb.
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Domenico Grisolia/Filomena Lamanna 2020.
Preparazione:
Lavate le vongole, ponetele in una ciotola con acqua, sale grosso, lasciatele spurgare per 2 ore. Trascorso questo tempo, controllate una ad una; eliminate quelle piene di sabbia, quindi sciacquatele accuratamente.
In una padella abbastanza capiente, inserite: un pò di olio EVO, 2 spicchi d’aglio, gambi di prezzemolo, le vongole, mezzo bicchiere di vino bianco e una macinata di pepe nero. Coprite con un coperchio (meglio se trasparente), poggiate sul fuoco, cuocete una decina di minuti. Man mano che le vongole iniziano ad aprirsi, toglietele e ponetele in una ciotola; eliminate aglio e gambi di prezzemolo, filtrate il liquido di cottura e versatelo nella ciotola con le vongole; coprite e tenete da parte.
Intanto ponete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e portatela ad ebollizione.
Nella stessa padella usata precedentemente, mettete dell’olio, 2 spicchi d’aglio e i porcini tagliati a pezzetti; rosolate bene, poi sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco.
Aggiungete un pò di sale, una manciata di prezzemolo tritato e una macinata di pepe nero; dopo un minuto versate un mestolo di acqua calda di cottura prelevato dalla pentola, che servirà per lessare i paccheri.
Coprite con un coperchio e lasciate cuocere; quando i porcini sono a metà cottura, nella pentola con l’acqua salata in ebollizione, inserite i paccheri.
Scolateli al dente, versateli nella padella con i porcini, insieme ad un mestolo della loro acqua di cottura; mescolate e dopo un minuto, incorporate anche le vongole con il loro liquido, continuate a far cuocere per far amalgamare tutti gli ingredienti.
Al termine della cottura, spolverate con pepe nero e altro prezzemolo tritato; versate un filo di olio EVO, trasferite nei singoli piatti e portate subito in tavola.
Buon appetito e alla prossima!
Tratto da:Onda Lucana® by Domenico Grisolia e Filomena Lamanna
Si ringrazia l’autore per la cortese concessione.
Immagine di copertina/interna prodotta e fornita dall’autore.
Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.
L’ha ripubblicato su Pina Chidichimo.