Paccheri soffiati all’aglianico con burrata e ragù di salsiccia Lucana

Tratto da:Onda Lucana®by Enzo Contini

Ingredienti per 4 persone:

  1. -Paccheri secchi n.8;
  2. -Aglianico 1 litro;
  3. -Acqua 1 litro;
  4. -Olio di semi qb;
  5. -Burrata gr. 100;
  6. -Panna fresca gr. 100;
  7. -Salsiccia lucana gr. 100;
  8. -Salsa di pomodoro gr. 50;
  9. -Cipolla qb;
  10. -Sale qb.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Enzo Contini 2021.

Procedimento:

Bollire vino e acqua in egual misura e salare, quando raggiunge la giusta temperatura calare i paccheri e lasciarli stracuocere per il doppio del loro tempo di cottura.

Una volta cotti scolare e far essiccare in forno a 70 °C per circa 3 o 4 ore: (devono tornare praticamente secchi).

In un pentolino riscaldare l’olio di semi che dovrà essere ben caldo e friggere i paccheri.

A parte in un padellino preparare un ragù ristretto di salsiccia inserendo un filo d’olio Evo, far soffriggere un pò di cipolla tritata ed aggiungere la salsiccia sbriciolata, rosolare bene, unire la salsa ed aggiustare di sale.

Usare un frullatore ad immersione per la burratina con la panna fresca, assemblare il nostro antipastino riempendo i paccheri soffiati con la mousse di burratina ed il ragù di salsiccia (come da foto).

Finire il piatto a piacimento con del pomodorino fresco e qualche fogliolina di origano fresco.

P.s.

Il procedimento di cottura in acqua ed essiccamento del pacchero in forno possiamo farlo anche il giorno prima per poi semplificare la lavorazione per il giorno seguente.

Provare questo antipastino sfizioso, sarà gradito a tutti Voi.

Buona domenica popolo Lucano!!

Tratto da:Onda Lucana®by Enzo Contini

Si ringrazia l’autore, il quale da Chef professionista concede ad Onda Lucana la sua esperienza lavorativa. Immagine di copertina prodotta e fornita dall’autore.

Tutto il materiale media e il testo non possono  essere riprodotti salvo autorizzazione.