Paestum “Aletheia: Grecia, Greci e Mediterraneo in Campania”
Ieri, 4 aprile 2019, a partire dalle ore 15:00 presso il Parco Archeologico di Paestum, si à tenuto l’evento Aletheia – Grecia, Greci e Mediterraneo in Campania.
Il progetto consiste in tre appuntamenti con incontri di teatro, musica e danza nelle location di Ascea, l’antica Elea e Paestum, presso il Parco Archeologico e presenta tratti di ricerca attraverso la storia del pensiero filosofico classico nei luoghi in cui si è svolta in Campania.
I lavori si sono aperti alle ore 15:00 nella “cella” del Museo Archeologico di Paestum: hanno partecipato all’incontro il Direttore Gabriel Zuchtriegel, il Commissario Prefettizio del Comune di Capaccio Rosa Maria Falasca, Corrado Matera, Assessore Regionale Sviluppo e Promozione della Regione Campania, Anna Imponente, Direttore del Polo Museale della Campania e i docenti Luca Cerchiai, Rosa Maria Grillo e Angelo Meriani dell’Università degli Studi di Salerno
A seguire presso la Basilica, nell’area archeologica di Paestum alle ore 17:30 si è tenuto una lezione spettacolo con testi di Eschilo, Sofocle, Euripide e Pavese.
Parco Archeologico Paestum
Tratto da: Onda Lucana® Press
L’ha ribloggato su Pina Chidichimo.