Pandoro
Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena Nicola Gallo
La Miss Reginetta Over 2021, è la splendida Felicia Dragus, la quale ha raggiunto per la “Categoria Junior” il terzo posto nel mese di luglio, di seguito classificatasi nel secondo concorso del 27 novembre al primo posto per l’anno successivo, il tutto targato “Miss Reginetta d’Italia“.
Una edizione che nasce nel lontano 2019 da un’idea di FORGE GROUP, una evoluzione che poi nel tempo si è espansa alle concorrenti dall’età trenta ai sessanta.
Il 2021 porta con sè sul podio la divina Dragus dai tipici colori mediterranei, una bella presenza che marca il suo inconfondibile stile ed elegante portamento.
Vicina alle sue origini sceglie una tipicità della tradizione italiana il “Pandoro” prodotto da un lucano doc; il roccanovese Nicola Gallo, famoso per essere lo Chef dei Vip a carattere nazionale e non, scelta ottima quella della Dragus che combina la sua perfetta ascesa con una spalla forte della gastronomia italiana, per un perfetto speciale connubio.
Foto: Miss Felicia Dragus – Chef Nicola Gallo.
Sottostante la ricetta del “Pandoro” in esclusiva per Onda Lucana.
Ingredienti:
Per l’impasto
- Farina 00 gr. 450;
- Bustina di lievito di birra n. 1;
- Zucchero semolato gr. 100;
- Bustine di vaniglia n. 2;
- Cucchiaino da caffè di sale;
- Uova intere n. 2;
- Tuorli d’uovo n. 3;
- Burro gr. 150;
- Latte gr. 150.
Per decorare
- Zucchero a velo.
Preparazione:
Setacciare la farina in una terrina larga e mescolarvi il lievito di birra, al centro praticare una buca e versare: zucchero, vaniglia, sale, uova intere, i tuorli e il burro liquefatto tiepido.
Amalgamare l’insieme con l’aiuto di una forchetta aggiungendo un po’ per volta il latte tiepido. Lavorare l’impasto sulla spianatoia, fino al completo assorbimento del liquido.
Rimettere l’impasto nella terrina infarinata, coprirlo con un canovaccio umido e porre a lievitare in un luogo tiepido, fino a quando il suo volume sarà raddoppiato.
Con l’impasto ben lievitato produrre una forma rotondeggiante e porla in uno stampo per pandoro, lievitare nuovamente in luogo tiepido per un’ora.
Cuocere nella parte inferiore del forno preriscaldato per 40 minuti, dopo 20 minuti di cottura abbassare la temperatura a 160 gradi e proseguire.
Alla fine della fase lavorativa spolverizzare la superficie del dolce raffreddato con zucchero a velo vanigliato.
Alla prossima cari lettori e buon prosieguo di feste natalizie!!
Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena Nicola Gallo
Si ringrazia Nicola Gallo, il quale da Chef professionista concede ad Onda Lucana la sua esperienza lavorativa.
Immagine di copertina/interna prodotta e fornita da Nicola Gallo.
Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.