
FILASTROCCHE MASCHITANE
PARASTROQE MASHQITANE
Tratto da:Onda Lucana® by Kosta Costa Bell
Ki thotë: kam nu;
Questo dito dice: mi viene fame;
ki thotë: nëng kimi bukë;
quest’altro dice: non abbiamo pane;
ki thotë: vemi vjedhëmi;
questo dice: andiamo a rubare;
ki thotë: e ndë na zënjen e na vënë ndë gale’?
quest’altro dice: e se ci prendono e ci mettono in galera?
Piripiq piripaq, buka ta shporta,
Piripiq piripaq, il pane è nel cesto,
vera ta kënata, mishtë ta patieli
il vino nella brocca, la carne nel tegame.
e Lluçìa nëng a përvojti
e Lucia non l’ ha assaggiata
vata e ra ma bithë ta kroi.
ed è andata a cadere nella fontana con il sedere.
Ni, ni, ni
ni, ni, ni (suono onomatopeico per fare rima con il verso seguente)
vata maçja pë’ di mì,
è andata la gatta a caccia di due topi
vata gardhë gardhë,
è andata siepe siepe,
pë’ të gjej një cop lard,
per trovare un pezzo di lardo
e të mos e shihij njarì,
e per non farsi vedere da qualcuno,
vata t’e haj mbë Shën Mërì.
è andata a mangiarlo nel giorno di Santa Maria.
Tratto da:Onda Lucana® by Kosta Costa Bell
Si ringrazia l’autore per la cortese concessione.Foto di copertina e interna fornite dall’autore.