Pasta e fagioli con le cotiche
Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo
Ingredienti per 4 persone:
- – 200 gr. di pasta mista;
- – 280 gr. di fagioli borlotti secchi;
- – 200 gr. di cotiche di maiale già pulite e lavate;
- – 140 gr. di passata di pomodoro;
- – 1 cipolla piccola;
- – 1 spicchio d’aglio;
- – 1 peperoncino;
- – 1 costa di sedano;
- – foglie di alloro;
- – 4 cucchiai di olio EVO;
- – sale.

Preparazione:
- Mettete a bagno i fagioli in acqua tiepida per una notte; il mattino seguente lavateli bene , poneteli in una casseruola con alcune foglie di alloro e fateli cuocere , salando solo a metà cottura. Quando saranno pronti, eliminate le foglie di alloro.
- Intanto fate cuocere in acqua con un pò di sale, le cotiche; a cottura avvenuta, scolatele e tagliatele a pezzetti.
-Una volta che i fagioli e le cotenne sono pronti, possiamo procedere con la preparazione della minestra.
- Sbucciate la cipolla e l’aglio, pulite il sedano e il peperoncino, poi tritate tutto insieme aiutandovi con un tritatutto elettrico; mettete il trito in una casseruola e fatelo rosolare con l’olio evo.
- Aggiungete la passata di pomodoro,un bel bicchiere di acqua, i pezzetti di cotiche, i fagioli con il loro liquido, un pò di pepe, regolate di sale e portate a bollore.(Calcolate che dovrete cuocervi la pasta, e che la minestra alla fine non dovrà presentarsi troppo liquida).
- Fate cuocere per 20 minuti circa, quindi unite la pasta.
- Togliete la casseruola dal fuoco quando la pasta è ancora al dente, trasferitela in piatti rustici e portate subito in tavola accompagnando con dell’ottimo vino rosso lucano.
Buon appetito!
Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo
L’ha ribloggato su Pina Chidichimo.